War Horse di Steven Spielberg - DVD
War Horse di Steven Spielberg - DVD - 2
War Horse di Steven Spielberg - DVD
War Horse di Steven Spielberg - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 50 liste dei desideri
War Horse
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Inghilterra, prima guerra mondiale. Il giovane Albert alleva e addestra il suo cavallo Joey. Il conflitto bellico li allontana quando Joey diventa un "War Horse", un cavallo da guerra impiegato in azioni militari prima per i francesi e poi per i tedeschi. Lo straordinario legame che lo unisce ad Albert spingerà Joey a compiere un viaggio eroico, attraverso i duri scenari della guerra, che cambierà e ispirerà le vite di tutti coloro che incontrerà sul suo cammino. Albert intanto, con grande coraggio, si arruolerà per ritrovare il suo cavallo mai dimenticato.

Dettagli

2011
DVD
8717418342524

Informazioni aggiuntive

  • Disney, 2020
  • Eagle Pictures
  • 146 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Turco (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Tedesco; Turco
  • Wide Screen
  • speciale: "War Horse: il look"

Valutazioni e recensioni

  • n.d.

    Carino

  • n.d.

    Bello

  • Simpatico, anche abbastanza originale, non pensavo fosse possibile realizzare la "biografia" di un cavallo in maniera così efficace. Ne esce un film per famiglie che va un pò preso per quello che è, alterna momenti un pò troppo sentimentali a momenti più allegri, con un buon comparto tecnico, una buona ricostruzione storica e una fotografia degna di nota. Si fa apprezzare per l'originalità del soggetto, anche se poi la sceneggiatura dopo un pò diventa abbastanza prevedibile e tratta temi un po abusati. Forse un po lungo ma è uno degli Spielberg che stanca di meno. Per me si merita la sufficienza, se pur molto stentata.

Conosci l'autore

Foto di Steven Spielberg

Steven Spielberg

1946, Cincinnati, Ohio

Propr. S. Allan S., regista e produttore statunitense. È indubbiamente il più popolare e affermato regista contemporaneo (suoi i più grandi incassi della storia del cinema), ma è anche un grande maestro del racconto, capace di influenzare pesantemente l'immaginario di tutto il secondo Novecento. Al culmine di una fortunata esperienza televisiva, gira il film tv Duel (1971), geniale evoluzione del road-movie che si contamina con l'incubo grazie a un controllo della narrazione che già indica la grandezza del regista. Debutta al cinema con Sugarland Express (1974), originale rivisitazione del tema dell'inseguimento fra poliziotti autoritari e marginali post-hippies, cui segue il celebre Lo squalo (1975), intelligente unione di tensione emotiva e senso dello spettacolo. Il successo economico del...

Foto di Emily Watson

Emily Watson

1967, Londra

Propr. E. Anita W. Attrice inglese. Dopo una lunga e fortunata esperienza teatrale, è la straordinaria protagonista di Le onde del destino (1996) di L. von Trier, visionario melodramma in cui una donna si degrada sessualmente fino alla morte pur di alleviare la sofferenza del marito, reso immobile e impotente da un incidente. Dopo The Boxer (1997) di J. Sheridan, torna a interpretare un personaggio umilmente eroico in Le ceneri di Angela (1999) di A. Parker, mentre nel 2000 recita in La partita - La difesa di Luhzin di M. Gorris. Nel 2001 è una sfrontata e indipendente cameriera in Gosford Park di R. Altman. È poi la dolce Lena di Ubriaco d’amore (2002) di P.T.?Anderson e Anne Sellers, la prima moglie di Peter, in Tu chiamami Peter (2004) di S.?Hopkins. Fornisce una buona prova nell’intrigo...

Foto di David Thewlis

David Thewlis

1963, Blackpool, Lancashire

Nome d'arte di D. Wheeler, attore inglese. Muove i primi passi recitando in alcune serie televisive, per poi esordire al cinema nella commedia Vroom (1988) di B. Kidron. Nel 1990 recita in Dolce è la vita di M. Leigh, regista che lo lancia con Naked (1993), disperato ritratto dell'emarginazione metropolitana che gli vale il premio come migliore attore al Festival di Cannes. Lineamenti affilati, recitazione spigolosa e a tratti istrionica, fa brillare il suo talento e si trasferisce a Hollywood: è in Dragonheart (1996) di R. Cohen e Sette anni in Tibet (1997) di J.-J. Annaud, mentre nel 1999 è protagonista di L'assedio di B. Bertolucci. Tra il 2001 e il 2008 recita in numerosi film, tra cui Timeline (2003) di R.?Donner, Le crociate (2005) di R.?Scott e The New World - Il nuovo mondo (2005)...

Foto di Peter Mullan

Peter Mullan

1959, Glasgow

Attore e regista scozzese. Attivo sin da bambino nella scena teatrale della sua città, nel 1990 esordisce al cinema recitando in Big Man di D. Leland. Si segnala come interprete dotato e versatile in numerosi titoli, tra i quali Riff Raff - Meglio perderli che trovarli (1991) di K. Loach, Piccoli omicidi tra amici (1994) di D. Boyle e Braveheart - Cuore impavido (1995) di M. Gibson. Nel 1998 Loach costruisce per lui lo splendido ruolo del protagonista di My Name Is Joe, allenatore ex alcolizzato di una piccola squadra di calcio dilettante, impegnato in una tenera storia d’amore con una giovane assistente sociale, ruolo che gli vale il premio come miglior attore al Festival di Cannes. La sua parallela carriera di regista comincia nel 1993 e, dopo alcuni cortometraggi, il suo esordio avviene...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore