Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
White Torture
Scaricabile subito
11,28 €
11,28 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,28 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,28 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
White Torture
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
White Torture
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Fourteen women testify to the shocking human rights abuses in Iranian prisons WINNER OF THE NOBEL PEACE PRIZE 2023 'A must-read for anyone concerned with human rights in Iran. A gripping, moving and utterly shocking account.' Kylie Moore-Gilbert Iranian prisons systematically violate human rights. In White Torture, fourteen women, including Nazanin Zaghari-Ratcliffe, share their experiences of imprisonment: harassment and beatings by guards, total blindfolding and denial of medical treatment. Angry interrogators threaten their families and lie about their whereabouts. One prisoner is even told she is dead. None of the women have committed crimes – they are prisoners of conscience or held hostage as bargaining chips. Through torture, the Iranian state hopes to remake their souls. These interviews, carried out by Narges Mohammadi while each woman was in prison or facing charges, are astounding documents of resistance and integrity. As Iranians still fight for Woman, Life, Freedom, White Torture indicts the regime for its crimes.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780861545513

Conosci l'autore

Narges Mohammadi

Narges Mohammadi

1972, Zanjan

Narges Mohammadi è un’attivista iraniana per i diritti umani e le libertà civili, nota per la sua lotta contro l’oppressione delle donne in Iran e la sua opposizione alla pena di morte, grazie alle quali ha ricevuto nel 2023 il Premio Nobel per la pace. Vice-presidente del Centro dei Difensori dei Diritti Umani, è stata più volte arrestata e imprigionata dalle autorità iraniane a causa del suo impegno civile. La sua prima condanna risale al 1998. Da allora, ha subito numerosi processi e detenzioni, spesso nella prigione di Evin, dove ha denunciato condizioni disumane e torture. Nel 2021 è stata arrestata per aver partecipato a una commemorazione e successivamente è stata condannata a otto anni di carcere, due anni di esilio e 74...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore