Bellissima ricostruzione storica di una vicenda che trae origine dagli anni bui della Seconda Guerra Mondiale. Superlativa Helen Mirren, nel ruolo di Maria Altmann, che con la sua recitazione sa donare allo spettatore forti emozioni. Buona prova recitativa anche quella di Ryan Reynolds che tuttavia non ha saputo eguagliare quella della co-protagonista. Il film dà molti spunti su cui riflettere, tra cui una "perfida" burocrazia al servizio di uomini indifferenti alle sofferenze individuali che, come in questo caso, ha aiutato a "prolungare" le ingiustizie subite dalla famiglia ebrea protagonista del film. Consiglio sicuramente la visione di questo film.
Woman in Gold (Blu-ray)
La giustizia non ha prezzo
La vera storia di Maria Altmann e della sua lotta per ottenere dallo stato austriaco il quadro di Klimt che decenni prima i nazisti sequestrarono alla sua famiglia
Maria Altmann è una donna ebrea fuggita da Vienna poco dopo l'arrivo dei nazisti che saccheggiando la sua abitazione trafugarono un prezioso quadro di Gustav Klimt, "La Donna in Oro", in seguito restituito al governo austriaco. Cinquanta anni dopo, la coraggiosa donna decide di sfidare le autorità austriache con l'aiuto di un giovane avvocato per chiedere che le venga restituito ciò che era suo...
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Gran Bretagna; Stati Uniti
-
Produzione:Eagle Pictures, 2018
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:109 min
-
Lingua audio:Italiano (5.1 DTS-HD Master Audio); Inglese (5.1 DTS-HD Master Audio)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:2,35:1
-
Contenuti:Interviste - Trailer - Credits
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simonetta Garbi 17 maggio 2018
-
Film storico sulle vicende che riguardano il famosissimo ritratto di Klimt citato nel titolo. La storia si ricollega sia alla vicenda dell’olocausto sia al tema già toccato in altri film della restituzione delle opere d’arte trafugate dai nazisti durante la seconda guerra mondiale. Qui la vicenda è resa ancora più delicata visto che il dipinto in oggetto rappresenta come viene anche detto nel film la Monnalisa dell’Austria e quindi rinunciarvi rappresentava un grandissimo danno economico. L’ho trovato davvero appassionante da amante della storia dell’arte e dell’arte. Consigliatissimo.
-
MARCO VANNUCCI 22 novembre 2016
La storia supera di gran lunga le fantasie più sfrenate. E' un film da consigliare a chi troppo spesso rimuove la ferita profonda che il nazismo ha lasciato nella storia e nelle coscienze d'Europa (atroce è la scena delle umiliiazioni alle persone con folla plaudente). Giustizia contro forza. Compassione contro cieco odio. Rimembranza contro colpevole oblio. Il singolo contro lo Stato. La straordinaria e terribile storia della famiglia Bloch-Bauer. Il dipinto di Klimt acquista una ulteriore luce dopo avere appreso cosa è successo agli uomini ed alle donne della famiglia di Adele. Helen Mirren intrepreta regalmente un personaggio davvero straordinario.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it