Argomento alternativo ed "ostico". Le teorie di Biglino potrebbero essere classificate eretiche dai religiosi più praticanti, ciò nonostante meritano comunque di essere ascoltate perchè un fondo di verità affiora sempre. Trattando di argomenti così "alti" bisogna mantenere una posizione di ascolto e gestire le notizie autonomamente, magari confrontandole con informazioni da altre fonti. A me questo libro piace e mi riporta ad informazioni già valutate e confermate da autorevoli autori.
Yahweh il dio della guerra. Da «Signore degli eserciti» a Dio: le origini del mito biblico
Cosa racconta l'Antico Testamento riguardo al Dio Unico? Perché è chiamato "Signore degli eserciti"? Yahweh, il dio dell'Antico Testamento, è figlio dei costumi tribali e patriarcali dell'epoca per cui razzie, saccheggi e massacri sono gli unici strumenti di sopravvivenza e conquista. E, come le divinità assire e babilonesi, egli è un Dio guerriero, forte e brutale, mosso da spirito di vendetta soprattutto contro i suoi nemici e contro chi lo tradisce. Possibile che la Bibbia racconti questo? La Bibbia non è forse il libro che, secondo la Chiesa, è stato ispirato dallo Spirito Santo e che permette di giungere alla salvezza eterna? Ciò che pensiamo di conoscere riguardo al messaggio salvifico della Bibbia è il frutto di elaborazioni teologiche successive.
Venditore:
Informazioni:
UNO Editori 2021,cm.14x20, pp.306, brossura copertina figurata. Coll.La Via dei Libri Eretici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ignazio Trovato 07 aprile 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it