Yoga - Emmanuel Carrère - copertina
Yoga - Emmanuel Carrère - 2
Yoga - Emmanuel Carrère - copertina
Yoga - Emmanuel Carrère - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 667 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Yoga
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ancora una volta Emmanuel Carrère riesce ad ammaliarci, con la «favolosa fluidità» della sua prosa («Le Monde») e con quel tono amichevole, quasi fraterno, che è soltanto suo, di raccontarsi quasi che si rivolgesse, personalmente, a ciascuno dei suoi lettori.

«Più che un libro sullo yoga, questo è un libro attraverso lo yoga, in cui lo scrittore racconta, con la sua penna fluida e geniale, la resistenza quotidiana nel convivere con i propri demoni. E con questo suo narrarsi in modo autentico, passando con disinvoltura da frasi più estatiche e spirituali a toni ironici e fraterni, riesce a parlare di tutti e a tutti, insegnando a non vergognarsi delle proprie miserie.» – Lara Centamori per Maremosso

«Carrère costruisce con "Yoga" uno strumento interpretativo di come poi la depressione si venga a mostrare, inizialmente sottotraccia e poi, man mano, sempre più in maniera visibile.» – Luca Romano, Huffpost

La vita che Emmanuel Carrère racconta, questa volta, è proprio la sua: trascorsa, in gran parte, a combattere contro quella che gli antichi chiamavano melanconia. C’è stato un momento in cui lo scrittore credeva di aver sconfitto i suoi demoni, di aver raggiunto «uno stato di meraviglia e serenità»; allora ha deciso di buttare giù un libretto «arguto e accattivante» sulle discipline che pratica da anni: lo yoga, la meditazione, il tai chi. Solo che quei demoni erano ancora in agguato, e quando meno se l’aspettava gli sono piombati addosso: e non sono bastati i farmaci, ci sono volute quattordici sedute di elettroshock per farlo uscire da quello che era stato diagnosticato come «disturbo bipolare di tipo II». Questo non è dunque il libretto «arguto e accattivante» sullo yoga che Carrère intendeva offrirci: è molto di più. Vi si parla, certo, di che cos’è lo yoga e di come lo si pratica, e di un seminario di meditazione Vipassana che non era consentito abbandonare, e che lui abbandona senza esitazioni dopo aver appreso la morte di un amico nell’attentato a «Charlie Hebdo»; ma anche di una relazione erotica intensissima e dei mesi terribili trascorsi al Sainte-Anne, l’ospedale psichiatrico di Parigi; del sorriso di Martha Argerich mentre suona la polacca Eroica di Chopin e di un soggiorno a Leros insieme ad alcuni ragazzi fuggiti dall’Afghanistan; di un’americana la cui sorella schizofrenica è scomparsa nel nulla e di come lui abbia smesso di battere a macchina con un solo dito – per finire, del suo lento ritorno alla vita, alla scrittura, all’amore.

Dettagli

24 maggio 2021
312 p., Brossura
9788845935756

Valutazioni e recensioni

  • Samiro79
    Andare nel profondo della vita per riemergere

    "Yoga" di Carrère è un libro con una prima parte un po' tecnica, che dal punto di vista narrativo può risultare lenta e complessa, ma indica come porre attenzione al proprio respiro e prendere coscienza del nostro corpo come in una lezione di Yoga. Dopo un centinaio di pagine la narrazione ci riporta alla realtà e di preciso all'attentato a Charlie Hebdo e all'amicizia con una delle vittime, l'economista Bernard Maris; a ciò che resta dell'Iraq dopo il 2003 e al dramma dei profughi minori non accompagnati. Da qui si apre un viaggio nella psiche umana, nella malattia mentale e nell'equilibrio tra gioia e sofferenza che caratterizza la vita umana. Carrère ci guida ad andare nel profondo delle nostre fragilità e anche attraverso la pratica dello yoga a riemergere maggiormente consapevoli dello yin e dello yang presenti in tutti noi e nell'Universo.

  • Clarinetto96
    Rilassante

    Con Carrère si ha sempre la garanzia di leggere qualcosa di bello e soprattutto con una scrittura scorrevole e piacevole

  • FF
    inaspettato e coinvolgente

    All’inizio non capivo bene dove volesse andare a parare il libro. Si passa dalla meditazione alla depressione attraverso storie personali. Nel frattempo però ti ritrovi travolto dalla scrittura magnetica di Carrere e il libro vola via in un lampo! Molto bello

Conosci l'autore

Foto di Emmanuel Carrère

Emmanuel Carrère

1957, Parigi

Emmanuel Carrère è scrittore, regista e sceneggiatore francese.Laureato all'Istituto di Studi Politici di Parigi, è figlio di Louis Carrère e della sovietologa e accademica Hélène Carrère d'Encausse figlia di immigrati georgiani che fuggirono la Rivoluzione russa.I suoi esordi sono stati nella critica cineatografica, per «Positif» e «Télérama». Il suo primo libro, Werner Herzog, un saggio, è stato pubblicato nel 1982. Il suo esordio come romanziere risale invece al 1983: è L'amico del giaguaro, pubblicato da Flammarion. Il successivo Bravura (1984, in Italia pubblicato nel 1991 da Marcos y Marcos), invece, è stato pubblicato da POL, editore con il quale da allora non ha più interrotto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail