You, Yeah, You
Siamo al cospetto di una raccolta narrata di canzoni con un cast di personaggi inventati; eroi, cattivi, coloro che sono privi di salvezza e coloro che la cercano. L'album rappresenta un'evocazione della volontà di combattere l'ignoto piuttosto che arrendersi alla paura e alla fatica. Come il suo compianto compagno di etichetta e personale eroe John Prine. Voce soprattutto e pochi strumenti; chitarra acustica in primo piano. Bout Now colpisce subito per un bel giro armonico che la introduce, fino a che la voce entra, nasale e pastosa, gracchiante quando serve. Un pò di tastiere, basso e percussioni e il gioco è fatto. La stessa formula si può sentire in Sweet Misery, un altro degli episodi più ispirati del disco, insieme a Carnival Mirror, Funny Story e Tell Mary, direi, anche se risulta difficile tracciare gerarchie tra le dodici tracce del disco. Alla produzione c’è Brad Cook, giovane produttore già al lavoro nel recente passato con Bon Iver, Ani Di Franco e Sharon Van Etten, tra gli altri.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it