Zanna Bianca (DVD) di Lucio Fulci - DVD
Zanna Bianca (DVD) di Lucio Fulci - DVD - 2
Zanna Bianca (DVD) di Lucio Fulci - DVD
Zanna Bianca (DVD) di Lucio Fulci - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Zanna Bianca (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Scott, commissario governativo e scrittore, viene mandato a Dawson City per documentarsi sui cercatori d'oro del Klondyke. In qualità di guida, viene accompagnato dall'amico indiano Charlie che porta con sé il figlioletto Mitsah ed il lupo Zanna Bianca. Il losco Beauty Smith monopolizza tutti gli affari della città mineraria, e, notate le qualità di Zanna Bianca, è deciso a rubarlo, costi quel che costi...

Dettagli

1970
DVD
8054806311978

Informazioni aggiuntive

  • RTI, 2020
  • Eagle Pictures
  • 105 min
  • Italiano (2.0 Dolby Digital)
  • Italiano per non udenti
  • 1,78:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • MASSIMO
    FANTASTICO

    Film a dir poco meraviglioso che ti trascina in un mare di lacrime praticamente dall'inizio alla fine. Straordinari Franco Nero e Virna Lisi ottimamente diretti dal compianto Lucio Fulci. Anche questo è un film che da secoli non si vede in tv ma che va visto assolutamente.

Conosci l'autore

Foto di Lucio Fulci

Lucio Fulci

Lucio Fulci (1927-1996) è stato regista e sceneggiatore di più di cinquanta film ed è il riconosciuto maestro italiano dei B-movies, rivalutati negli ultimi anni dalla critica internazionale e da autori quali Guillermo del Toro e Quentin Tarantino. La sua filmografia copre tutto lo spettro dei generi, dalla commedia demenziale al thriller all’horror, fino allo splatter, contando pellicole di culto come Non si sevizia un paperino (1972), Sette note in nero (1977), Paura nella città dei morti viventi (1980) e Demonia (1990)

Foto di Fernando Rey

Fernando Rey

1917, La Coruña

Attore spagnolo. Figlio di un ufficiale dell'esercito, dopo aver combattuto in Spagna nelle file dei repubblicani si avvicina al cinema come doppiatore affermandosi in breve tempo. Dopo i primi passi come comparsa, tenta ruoli di maggior spessore e raggiunge i migliori risultati diretto da registi che lo eleggono attore simbolo della loro cinematografia e grazie ai quali diventa il divo spagnolo più apprezzato all'estero. Dopo vari ruoli tra il romantico e l'ironico nei film di J. Bardem e L. García Berlanga – è, tra l'altro, la voce divina del corrosivo Benvenuto, Mister Marshall! di L. García Berlanga del 1953 – incontra lo «scandaloso» L. Buñuel realizzando un proficuo sodalizio professionale che gli procura grande popolarità: è il nobile che tenta di sedurre la nipote novizia in Viridiana...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail