Zero. Storia di una cifra - Robert Kaplan - copertina
Zero. Storia di una cifra - Robert Kaplan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Zero. Storia di una cifra
Disponibilità immediata
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Lo zero ignoto ai greci e ai romani giunge in Occidente nel Medioevo attraverso gli arabi che a loro volta ne avevano appreso la nozione dagli indiani. Con i grandi rivoluzionari della matematica moderna, Newton e Leibnitz, lo zero assume nuovi significati e conquista un ruolo centrale non solo nel pensiero matematico, ma nella nostra stessa visione dell'universo.

Dettagli

4 aprile 2001
330 p.
The Nothing that is
9788817125369

Valutazioni e recensioni

  • FRANCESCO GIOVANNI PIAZZA

    Il libro di Kaplan si perde letteralmente per strada, dapprima tra la miriade infinita e suggestiva d'indizi sull'origine nebulosa della preziosissima cifra, quindi in un mischiarsi di considerazioni filosofiche ed esercizi matematici che producono pagine incomprensibili. A metà l'opera perde il suo filo ed interesse.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it