Zoottica. Come vedono gli animali? - Guillaume Duprat - copertina
Zoottica. Come vedono gli animali? - Guillaume Duprat - 2
Zoottica. Come vedono gli animali? - Guillaume Duprat - copertina
Zoottica. Come vedono gli animali? - Guillaume Duprat - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 174 liste dei desideri
Zoottica. Come vedono gli animali?
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La visione animale resta un enigma. Il gatto può vedere di notte? Il toro ha davvero paura del rosso? Il cane è daltonico? Come usano gli insetti i loro occhi composti? Per rispondere a queste domande "Zoottica - come vedono gli animali" ci propone di guardare lo stesso paesaggio attraverso gli occhi di 20 animali diversi. Per ogni ritratto, una finestrella a forma di maschera nasconde la vista soggettiva dell'animale. Sul verso, delle spiegazioni semplici permettono di comprendere ciò che vedono, o perlomeno ciò che noi pensiamo che vedano. Un viaggio stupefacente, tra scienza e immaginazione. "Gli scienziati hanno fatto migliaia di esperimenti per comprendere i meccanismi della visione animale. Hanno scattato delle foto attraverso gli occhi di una mosca, dipinto motivi colorati sugli alveari, mostrato migliaia di immagini agli scimpanzè, impedito a qualche formica di vedere il sole, lanciato nel vuoto dei pipistrelli con gli occhi bendati. Grazie a tutti questi esperimenti, sono riusciti a capire come gli animali percepiscono il proprio ambiente" (Guillaume Duprat). Età di lettura: da 7 anni.

Dettagli

40 p., ill. , Rilegato
9788867221097

Valutazioni e recensioni

  • Angela
    Libro divulgativo

    Esempio perfetto di libro divulgativo che riesce nell'intento di attirare la curiosità di piccoli e grandi sull'argomento delle diverse modalità di visione del mondo da parte degli animali. Ci sono delle linguette da aprire che proiettano la reale percezione dell'ambiente circostante per ogni animale Molto interessanti le due pagine finali nelle quali vengono messe a confronto le visioni di ogni animale e fra questi c'è anche quella dell'uomo.

  •  Lucia
    Tra scienza e arte

    Con grandi e accattivanti immagini pop up di animali per ogni pagina. Brevi descrizioni, ma con specifiche classificazioni che lo rendono adatto a bambini di scuola primaria 4^ e 5^ classe.

  • FRANCESCA ARCADIPANE

    l'autore è riuscito ad illustrare il punto di vista di tutti gli animali rispetto a quello umano. E' un libro altamente scientifico ma semplice ed interessante. Davvero consigliato. Mia figlia lo ha adorato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail