Zora la vampira (DVD) di Manetti Bros - DVD
Zora la vampira (DVD) di Manetti Bros - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Zora la vampira (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Conquistato dalla visione del programma di Raffaella Carrà "Carramba che sorpresa", il conte Dracula decide di trasferirsi in Italia dove spera di trovare prede giovani e belle come le ballerine della TV. Ma si ritroverà a viaggiare come un qualsiasi profugo. Nel frattempo, un commissario coatto comincia a seguire le tracce di morte che il vampiro si lascia alle spalle...

Dettagli

1990
DVD
8054806314672

Informazioni aggiuntive

  • RTI, 2022
  • Eagle Pictures
  • 105 min
  • Italiano (5.1 Dolby Digital)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1

Valutazioni e recensioni

  • Francesco M.R. Flamini
    Il più bel Dracula dopo quello di F.F.Coppola!

    Un Conte Dracula extracomunitario, un gruppo di rapper amatoriali che s’improvvisano cacciatori di vampiri, un grandissimo Carlo Verdone nella parte di un commissario di polizia dai modi coatti, tanta ironia e humor nero, miscelate il tutto e avrete una splendida commedia grottesca all’italiana, tutto ambientato nelle periferie delle più belle città italiane di inizio terzo millennio. Un film sottovalutato, un piccolo gioiello che mischia musica hip hop e horror, con tantissime citazioni cinematografiche e un cast stellare! Si ride dall’inizio alla fine, fra trovate assurde e cliché geniali; unica pecca è la recitazione, a volte da cani, a volte improvvisata da attori non professionisti. Ma il film rimane comunque apprezzabile e affascinante!

Conosci l'autore

Foto di Carlo Verdone

Carlo Verdone

1950, Roma

Carlo Verdone, nato a Roma nel 1950, è attore, regista, sceneggiatore. Figlio del celebre storico del cinema Mario Verdone, Carlo consegue, nel 1974, il diploma di regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, sotto la direzione di Roberto Rossellini. Nel 1975 si laurea in Lettere Moderne, presso l’Università di Roma La Sapienza, con una tesi su “L’influenza della letteratura italiana sul cinema muto”. Tra il 1970 e il 1975 realizza cortometraggi sperimentali in super8 (Poesia solare, Allegoria di primavera, Elegia notturna) e documentari (Il castello nel paesaggio laziale, L’Accademia Musicale Chigiana). Dopo alcune esperienze teatrali in ambito universitario, nel 1977 esordisce sul palcoscenico con lo spettacolo Tali e quali (Teatro Alberichino),...

Foto di Toni Bertorelli

Toni Bertorelli

1949, Barge, Cuneo

"Attore italiano. Premiato interprete (spesso sotto la direzione di C. Cecchi) e regista teatrale, nel 1983 esordisce sul grande schermo in Stangata napoletana - La trastola di V. Caprioli, per dedicarsi poi al cinema con maggiore continuità negli anni '90 con film come Morte di un matematico napoletano (1992) di M. Martone e Pasolini, un delitto italiano (1995) di M.T. Giordana, che gli vale il Sacher d'oro quale miglior attore non protagonista. Figura obliqua e affilata, annovera nella sua nutrita filmografia sia la collaborazione – sempre in ruoli secondari – con autori quali C. Mazzacurati (La lingua del santo, 2000), N. Moretti (La stanza del figlio, 2001; Il caimano, 2006) e G. Piccioni (Luce dei miei occhi, 2001), sia operazioni giovanilistiche (Zora la vampira, 2000 dei Manetti Bros.,...

Foto di Micaela Ramazzotti

Micaela Ramazzotti

1979, Roma

Attrice italiana. Dopo le prime esperienze nei fotoromanzi e le fugaci apparizioni in La via degli angeli (1999) di P. Avati e Vacanze di Natale 2000 (1999) di C. Vanzina, nel suo vero esordio sul grande schermo è associata all’immagine della ragazza di borgata, sradicata e problematica: è così protagonista del segmento Norma nel film a episodi La prima volta (1999) di M. Martella, ma anche del fumettistico-parodico Zora la vampira (2000) dei Manetti Brothers. La Giulia di Commedia sexy (2001) di C. Bigagli, coinvolta in scambi di coppia da pochade, è l’ultimo ruolo prima di una pausa che coincide con un’intensa attività televisiva. La consacrazione cinematografica arriva con Non prendere impegni stasera (2006) di G.M. Tavarelli, per il quale – nei panni della giovane amante Veronica – ottiene...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail