1934 - Alberto Moravia - copertina
1934 - Alberto Moravia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
1934
Attualmente non disponibile
8,46 €
-5% 8,90 €
8,46 € 8,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Lucio, un giovane intellettuale antifascista per indole e per scelta, arriva a Capri in una giornata già estiva del giugno 1934 dibattendo in se stesso la dimensione esistenziale della disperazione e della necessità, per vivere, di "stabilizzarla". L'incontro casuale con una donna tedesca, Beate, lo aiuterà a superare l'immobilismo della sua condizione, a chiarire i suoi desideri e a operare una consapevole scelta di campo. In esemplare equilibrio tra cornice storica e vicende individuali, "1934" è certamente un'opera che cattura l'interesse del lettore e rimane impressa nella coscienza.

Dettagli

12 luglio 2006
XXVI-271 p., Brossura
9788845256776

Valutazioni e recensioni

  • PAOLO CAPONI

    Moravia non al suo meglio in questo caso. Dopo una trentina di pagine memorabili, in cui tratteggia con la consueta finezza la vita balneare di una Capri anni Trenta, il romanzo si avvita intorno all’ossessione del protagonista per la donna di cui è, o crede di essere, innamorato, scavando cerebralmente nei meandri di una mente giù abbastanza arrovellata per conto suo. Fitti riferimenti filosofici che però non si amalgamano con l’esile intreccio.

Conosci l'autore

Foto di Alberto Moravia

Alberto Moravia

1907, Roma

Alberto Moravia esordì giovanissimo pubblicando, a sue spese, il primo romanzo, Gli indifferenti (1929). Penetrante e spietato ritratto della borghesia italiana agli inizi del fascismo, l’opera rivelò immediatamente, nella incisività di una prosa secca e analitica, la maturità di uno scrittore capace fin da allora di far tesoro delle diverse lezioni dei grandi modelli europei, dalla oggettività di De Foe alla problematicità dei romanzieri russi (specie Dostoevskij), al realismo tipologico dei francesi dell’Ottocento. Il romanzo, accolto con ostilità dalla cultura fascista che ne proibì la diffusione, fu salutato con entusiasmo solo da pochi critici accorti (Borgese, Pancrazi, Solmi).M. cominciò poi a collaborare a riviste...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore