1984 - George Orwell - copertina
1984 - George Orwell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
1984
Disponibilità immediata
12,66 €
-15% 14,90 €
12,66 € 14,90 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


La guerra è pace. La libertà è schiavitù. L’ignoranza è forza. L’opera più celebre di Orwell non smette di affascinare milioni di lettori per l’immensa carica visionaria e per quella preveggenza che anticipa, di oltre mezzo secolo, alcuni tratti della società contemporanea. Oggi "1984" parla, se possibile con forza ancora maggiore, a un mondo che scopre nuovi modi di esercitare e subire il potere, un potere che varca le frontiere digitali, permea i social network e, soprattutto, si esprime attraverso la manipolazione di parole e immagini. Aspetti, questi, messi in luce dall’ampia lettura critica di Paolo Borzacchiello, che rende ancora più attuale e vivo un libro in grado di fissarsi in modo indelebile nella mente e nel cuore del lettore.

Tropes e temi

Dettagli

2021
28 ottobre 2021
384 p., ill. , Rilegato
9788858038741

Valutazioni e recensioni

  • Carlo
    indispensabile

    1984 è un libro fondamentale per chiunque voglia comprendere le dinamiche del potere e i pericoli della perdita delle libertà individuali. È un’opera adatta sia agli appassionati di narrativa distopica che a chi cerca una lettura che stimoli riflessioni profonde.

  • Federica
    Stupendo

    Edizione magnifica per un libro stupendo, le illustrazioni sono ben fatte e la rilegatura vintage dà un tocco originale all'opera.

Conosci l'autore

Foto di George Orwell

George Orwell

1903, Motihari (India)

Scrittore inglese. Nato nel Bengala, compì gli studi a Eton. Ritornato in India nel 1922, vi rimase cinque anni al servizio della polizia imperiale indiana in Birmania. Questo soggiorno diede lo spunto al suo primo romanzo, Giorni in Birmania (Burmese days, 1934). Rientrato in Europa, il desiderio di conoscere le condizioni di vita delle classi subalterne lo indusse a umili mestieri nei quartieri più poveri di Parigi e di Londra, esperienza che narrò in Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and out in Paris and London, 1933). Nel libro inchiesta La strada per Wigan Pier (The road to Wigan Pier, 1937) descrisse con amaro verismo la vita dei disoccupati. Partecipò alla guerra civile in Spagna, combattendo nell’esercito repubblicano; in Omaggio alla Catalogna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it