Roma è una città piena di "Madonnelle", l'espressione romanesca che indica le edicole sacre presenti sui palazzi lungo le strade. Considerate, a seconda del pensiero personale, semplici decori architettonici, simboli devozionali e protettivi, espressioni di un'arte secondaria o elementi di arredo urbano, le edicole sacre fanno parte di un importante "patrimonio storico-artistico-religioso" che va preservato dall'oblio e dalla distruzione. Un patrimonio che va conosciuto e osservato con la giusta attenzione perché in certi casi siamo davanti a piccoli capolavori in quell'incredibile museo a cielo aperto che è Roma. Ed è giusto, anche per un turista, avere modo di scoprirli e portarsene a casa un ricordo. A tale scopo, in questo libro sono state selezionate le 50 edicole più belle o più importanti della città eterna all'interno di tre percorsi che si snodano lungo le strade e le piazze più tipicamente turistiche di Roma.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it