50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti - Alessandra Carnaroli - copertina
50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti - Alessandra Carnaroli - 2
50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti - Alessandra Carnaroli - copertina
50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti - Alessandra Carnaroli - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un libro paradossale, divertente e disperato di una poetessa che già in diverse sue raccolte ha scandagliato, sempre in versi originali e provocatori, vari aspetti della condizione femminile a partire dalle ambivalenze del sentimento materno.

«Visionaria, a tratti esilarante, a volte drammatica nei suoi cortocircuiti emotivi, Alessandra Carnaroli mette in poesia 50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti, affrontando temi da tragediagreca con la leggerezza di moderne "desperate hausewives", sottolineando come l'autolesionismo vada a braccetto con l'impulso omicida, e soprattutto come l'insano gesto sottenda sempre frustrazione oltre che depressione, paura oltre che dolore.» – Alessandra Pacelli, Il Mattino

«Un libro­specchio in due parti, in cui la violenza che viene prima esercitata su stessi è poi contemplata con orrore.» – Andrea Cortellessa, tuttolibri – la Stampa

Questo libro di Alessandra Carnaroli mette in versi, con un immaginario macabro-quotidiano, cinquanta tentati suicidi di “desperate housewives”, o di una sola la cui immaginazione si faccia carico di tutte le donne, tra paste sfoglie, lavatrici, rubinetti pieni di calcare, supermercati… Nonché cinquanta descrizioni di oggetti di uso domestico trasformati in armi letali per altrettanti efferati omicidi: un cavatappi, una scarpa da donna col tacco alto, una tazza con la faccia di Mafalda, un barattolo dei pelati, un mazzo di chiavi «auto casa furgone cancello», il guinzaglio del cane, la busta frigo dell’Ikea… Dunque, suicidi e omicidi sono due facce della stessa medaglia, a seconda che lo sconforto prenda la piega dell’autolesionismo o dell’impulso omicida. Intorno agli “insani gesti”, un mondo femminile con tutte le sue frustrazioni, le paure, le costrizioni, i desideri repressi. Questo delle cinquanta variazioni sul tema può apparire come un sistema chiuso e ripetitivo che sprigioni la furia e l’ossessività di una sestina. Ma in realtà, nel suo paradosso, è un meccanismo desiderante combinatorio e infinito, come certi cicli poetici di Nanni Balestrini, autore dalla Carnaroli molto amato.

Dettagli

28 settembre 2021
120 p., Brossura
9788806247829

Valutazioni e recensioni

  • tiziana
    Vita quotidiana

    Stupefacente quanto le poesie siano uno spaccato di vita quotidiana. Molto attuale e attento nei particolari. Si legge in un attimo ma rimane dentro ma rimane dentro. Bella la prima parte, più complessa la seconda. Sicuramente da leggere. Ideale per chi non legge libri di poesia.

  • symo
    Molti alti e alcuni bassi

    Una raccolta di poesie piuttosto interessante. Le due sezioni in cui è diviso il libro non hanno lo stesso livello qualitativo: la prima, quella dei 50 tentati suicidi, mantiene un livello alto, ogni poesia riesce nelle sue poche righe a lasciare un segno; la sezione dei 50 oggetti contundenti non ha la stessa forza, nasconde più di una composizione fiacca e un po' anonima. A conti fatti, comunque, è un libro da comprare per chi vuole della buona poesia contemporanea mai, in fin dei conti, banale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore