63 film e serie TV da non vedere quando sei a dieta. Dal «maccarone» di Alberto Sordi al sandwich di The Bear, le scene (e le ricette) più golose del cinema e della TV - Peppe Filmico - copertina
63 film e serie TV da non vedere quando sei a dieta. Dal «maccarone» di Alberto Sordi al sandwich di The Bear, le scene (e le ricette) più golose del cinema e della TV - Peppe Filmico - 2
63 film e serie TV da non vedere quando sei a dieta. Dal «maccarone» di Alberto Sordi al sandwich di The Bear, le scene (e le ricette) più golose del cinema e della TV - Peppe Filmico - 3
63 film e serie TV da non vedere quando sei a dieta. Dal «maccarone» di Alberto Sordi al sandwich di The Bear, le scene (e le ricette) più golose del cinema e della TV - Peppe Filmico - 4
63 film e serie TV da non vedere quando sei a dieta. Dal «maccarone» di Alberto Sordi al sandwich di The Bear, le scene (e le ricette) più golose del cinema e della TV - Peppe Filmico - copertina
63 film e serie TV da non vedere quando sei a dieta. Dal «maccarone» di Alberto Sordi al sandwich di The Bear, le scene (e le ricette) più golose del cinema e della TV - Peppe Filmico - 2
63 film e serie TV da non vedere quando sei a dieta. Dal «maccarone» di Alberto Sordi al sandwich di The Bear, le scene (e le ricette) più golose del cinema e della TV - Peppe Filmico - 3
63 film e serie TV da non vedere quando sei a dieta. Dal «maccarone» di Alberto Sordi al sandwich di The Bear, le scene (e le ricette) più golose del cinema e della TV - Peppe Filmico - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
63 film e serie TV da non vedere quando sei a dieta. Dal «maccarone» di Alberto Sordi al sandwich di The Bear, le scene (e le ricette) più golose del cinema e della TV
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dal “maccarone” di Alberto Sordi al sandwich di The Bear, le scene (e le ricette) più golose del cinema e della TV.


Cosa c'è di meglio che mangiare mentre si guarda un bel film? Cucina e cinema vanno di pari passo sin dalla notte dei tempi, dal cortometraggio dei fratelli Lumière che mostra "La colazione del bimbo". Il cinema classico usa da sempre la cucina come potente metafora, uno strumento per parlare di altro: famiglia, amore, sesso, cambiamenti sociali. Se tantissimi sono i film che parlano di cibo, ancor di più sono le ricette o i piatti che il cinema ha reso immortali: I fagioli di Trinità, la crema chantilly di Vatel, la mozzarella in carrozza in Ladri di biciclette, la zuppa inglese “sbagliata” di Rachel in Friends. Questo libro li raccoglie tutti: dalle pellicole che hanno fatto la storia, alle serie TV che abbiamo tanto amato, una carrellata divertente e golosissima di scene iconiche, curiosità per veri cinefili e tante ricette da provare! Le ricette e le scene più memorabili del cinema e della TV, raccontate (e testate!) per far venire l'acquolina in bocca. All'interno: i macarons di Marie Antoinette; la bourguignonne di Julie & Julia; le quaglie del Pranzo di Babette; gli spaghetti alla Sheldon di The Big Bang Theory; I dorayaki della Signora Toku; Il ragù di Quei bravi ragazzi; l'italian beef di The Bear; la torta di Chocolat; l'hamburger hawaiano di Pulp Fiction; il timballo di Big Night.

Dettagli

15 novembre 2024
256 p., Brossura
9788822788511

Conosci l'autore

Foto di Peppe Filmico

Peppe Filmico

Giuseppe Silipo, in arte Peppe Filmico, è nato a Catanzaro nel 1973. 63 film e serie TV da non vedere quando sei a dieta è il suo primo libro, dopo anni di videoteca e goffi tentativi di fare cinema. Oggi è un felice content creator, che ama solo vedere e consigliare buoni, anzi deliziosi film sui social.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail