E a mio nipote Albert lascio l'isola che ho vinto a Fatty Hagan in una partita a poker - David Forrest - copertina
E a mio nipote Albert lascio l'isola che ho vinto a Fatty Hagan in una partita a poker - David Forrest - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
E a mio nipote Albert lascio l'isola che ho vinto a Fatty Hagan in una partita a poker
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,60 €
-20% 14,50 €
11,60 € 14,50 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gran Bretagna, primi anni settanta. Un'isoletta nella Manica, al di fuori delle acque territoriali inglesi: pochi metri di rocce e scogli, nessun albero e una nutrita popolazione di gabbiani. Agli occhi del giovane Albert - ne è appena diventato il proprietario grazie all'eredità dello zio Alt, che l'ha vinta in una leggendaria partita a poker - l'isola ha un'unica attrattiva: la bellissima Victoria, figlia di un avvocato, che vi si reca ogni giorno a prendere il sole. Una sera i due rimangono soli avvolti in una fitta nebbia e, mentre Albert si accinge a sedurre la ragazza, un peschereccio della marina sovietica si incaglia sugli scogli. Più che dall'invasione della sua proprietà, Albert è sconvolto dallo scoprire che il peschereccio è in realtà una sofisticata nave spia. Il padre di Victoria consiglia al protagonista di affittare ai russi parte dell'isola per una cifra altissima, in attesa di disincagliare la nave. L'Unione Sovietica accetta con entusiasmo, conquistando una postazione radar nel cuore delle acque inglesi. La risposta degli Stati Uniti non si fa attendere: in poco più di un'ora affittano l'altra metà dell'isola e vi sbarcano un reparto di marines. Gli occhi del mondo sono puntati sull'isola di Albert, che riproduce in miniatura le tensioni della Guerra fredda: le due superpotenze si affrontano armate, separate da una barriera di filo spinato sorvegliata da un mastino asmatico e da una striscia di rocce, dove sono piantate le tende inglesi.

Dettagli

5 luglio 2012
247 p., Brossura
And to my nephew Albert I leave the island what I won off Fatty Hagan in a poker game
9788842818144

Conosci l'autore

Foto di David Forrest

David Forrest

David Forrest è lo pseudonimo utilizzato dai giornalisti britannici Robert Forrest Webb e David Eliades per firmare le loro collaborazioni narrative. Tra il 1969 e il 1974 hanno pubblicato una serie di romanzi umoristici di grande successo in cui hanno affrontato in modo satirico temi come la religione e il periodo della Guerra fredda. In Italia sono stati pubblicati Il furto del grande dinosauro e E a mio nipote Albert lascio l’isola che ho vinto a Fatty Hagan in una partita a poker (il Saggiatore, 2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it