L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione:
Promo attive (0)
Davide e Valerio, una forte amicizia e l’amore condiviso per Anela. Siamo a Fabbrico, in un piccolo paesino dove la vita scorre lenta, lenta come la scrittura di questo romanzo noioso.
Un bel libro che riesce a raccontare la vita di tre amici senza cadere nella banalità e nell'ovvio, ma soprattutto senza annoiare il lettore. Scritto molto bene, semplice e lineare. Lo sguardo al passato. La storia di tre amici, della loro separazione e unione. Una storia normale che non ha niente di incredibile o speciale. Una storia reale che viene accompagnata dall'incantevole amore per il paese, Fabbrico, che viene sempre descritta come se stessimo ammirando un quadro. Spero di poter leggere un secondo racconto perchè è un libro che calma e piace.
Avevo adocchiato questo libro in libreria, ma avevo deciso di prenderlo in un'occasione diversa. Mi aveva catturato per l'immagine di copertina: due occhi trasognati e magnetici che sfidano il futuro lettore a scoprire cosa li ha resi tali. L'amore, l'amicizia, una birra o una pera: quegli occhi trasmettano le dipendenze di ogni singolo abitante di un anonimo paese emiliano, Fabbrico. Ognuno ha qualcosa da nascondere e, quindi, che vale la pena raccontare. Ci sono Davide e Valerio, il perno attorno ai quali ruotano i racconti: amici d'infanzia nati e cresciuti dove campi sconfinati e un bar sono gli unici luoghi di ritrovo e aggregazione; due persone indissolubilmente legate, destinate a esserlo anche quando Valerio sceglie di andarsene. Anela è il collante, Anela è la malattia e la cura di entrambi...
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore