Purtroppo non sono riuscito a finire il libro, ho letto solo la prima vicenda, che era carina e coccolosa, niente di che, ma si sarebbe potuto leggere il resto solo se la traduzione fosse stata scritta in italiano corretto. Il testo, per qualche arcano motivo, è interamente scritto in indicativo imperfetto e passato prossimo. All'inizio sembrava che ci fosse un narratore che racconta a un altra persona le vicende, e quindi l'intera storia potrebbe utilizzare il passato prossimo. Poi andando avanti si capisce che le cose non stanno così. Esiste una cosa chiamata passato remoto che nello scritto serve proprio per raccontare vicende non collegate al presente o a chi lo usa. Il narratore onniscente dovrebbe usare il passato remoto per parlare delle vicende che non lo riguardano. Fastidioso da leggere, quindi l'ho già venduto come libro usato.
A volte basta un gatto
Un grande magazzino, un gatto, un desiderio. Non serve altro per cambiare la tua vita.
Vorresti esaudire un tuo desiderio e ritrovare la serenità? Il più prestigioso grande magazzino del Giappone nasconde un segreto, tramandato da generazioni: tra gli scaffali si aggira un gatto bianco, capace di esaudire i desideri. Se si incrocia il suo cammino quell’abbraccio, quel gesto, quell’incontro che si sono solo immaginati possono diventare realtà. Ma trovarlo non è facile, perché lui sa bene come sfuggire ai tanti sogni inespressi che lo attendono. Scovarlo è la speranza di molti. Isana, addetta al grande ascensore di cristallo, vorrebbe chiedergli di rivedere il padre che se ne è andato quando lei era bambina; a Sakiko, titolare del negozio di scarpe, importa solo di trascorrere una serata con l’amica del cuore, con cui non parla più da anni. Il manager del reparto lusso, Kengo, sa che il gatto bianco può rivelargli chi è la donna che l’ha abbandonato dopo averlo partorito, mentre Ichika, che gestisce l’archivio del magazzino, non spera altro che di potersi specchiare di nuovo negli occhi del suo amore perduto. Tutti hanno un sogno, un desiderio, una speranza da affidare al misterioso felino che si cela tra quelle mura. Tutti hanno un passato doloroso o un futuro che appare incerto. Perché in fondo non esiste gioia senza un po’ di difficoltà. Ma forse, affinché la vita sia più luminosa, non è importante che ogni cosa si avveri così come la si è immaginata. Forse basta solo sognare ardentemente perché quella sensazione sopita riaffiori insieme a un nuovo sorriso, a una nuova certezza, a una nuova felicità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Davide 07 maggio 2025Tempi verbali fastidiosi
-
edoardofadda 31 dicembre 2024Un po’ noioso
Classico libro un po’ piacione; alcuni colpi di scena sono interessanti, ma il libro non scorre minimamente! Libro scalda cuore ma un po’ noioso insomma.
-
My 05 gennaio 2024Davvero un bel libro
Un libro profondo, che spinge il lettore a riflettere sulla propria vita, sull'importanza dei gesti verso gli altri, su ciò che ci spinge a lavorare e su quanto certi luoghi possano influire sulla propria vita anche senza vhe ce ne accorgiamo in quanto ricchi di memorie, storie di incontri e concentrati di sentimenti, emozioni e speranze. Bel libro davvero.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it