L'Abbazia di Northanger. Ediz. integrale - Jane Austen - copertina
L'Abbazia di Northanger. Ediz. integrale - Jane Austen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 139 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
L'Abbazia di Northanger. Ediz. integrale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Catherine Morland, la protagonista del romanzo, è invitata a trascorrere qualche giorno presso l'ex abbazia di Northanger, residenza della famiglia del giovane pastore anglicano con cui si è fidanzata, e che la crede una ricca ereditiera. Suggestionata dal luogo e ancor più dalle intense letture di romanzi dell'orrore, all'epoca in gran voga, la giovane vive alterando banali eventi quotidiani alla luce di immaginarie atmosfere di terrore. Una serie di malintesi, frutto della sua fantasia sovreccitata, mette a repentaglio il rapporto sentimentale appena nato, pregiudicato anche dalla scoperta delle sue reali condizioni economiche. Celebrazione dei riti di iniziazione sociale della borghesia inglese di provincia, a cavallo tra Sette e Ottocento, quest'opera della Austen non si esaurisce nella storia di una contrastata passione, ma rappresenta una sottile parodia del romanzo sentimentale, e soprattutto del romanzo gotico, che resta di grande attualità ancora oggi. Introduzione di Riccardo Reim.

Dettagli

16 luglio 2015
192 p., Rilegato
Northanger Abbey
9788854181465

Valutazioni e recensioni

  • ragatta_che_legge
    Niente di che

    Avevo già letto Emma di Jane Austen e non mi era piaciuto per niente, ma ho voluto leggere questo romanzo per cercare di apprezzare lo stile della scrittrice. Sicuramente in alcuni tratti è più interessante di Emma, ma in generale le caratteristiche sono sempre le stesse: nobili che non hanno nulla da fare se non passeggiare, spettegolare e danzare.. noia assoluta. Le parti in cui la Austen cerca di essere ironica mi sono sembrate un po' forzate, come se volesse far sorridere a tutti i costi col suo modo di punzecchiare la società del tempo. Alla fine niente di che, per i miei gusti.

  • docdoc
    carino!

    ho letto questo romanzo spinta dalla curiosià di vedere una storia un pò diversa dai classici romanzi della Austen e devo dire di aver fatto bene :-) è un libro ironico e scorrevole,che prende un pò in giro i classici romanzi gotici senza esagerare.La protagonista cresce molto lungo tutto il romanzo e oltre ai libri,dei quali è ghiotta,troverà anche l'amore di un cuore sincero :-) consiglio la lettura ;-)

  • Chiara
    ottimo

    come ogni altro romanzo di jane austen vale la pena leggerlo

Conosci l'autore

Foto di Jane Austen

Jane Austen

1775, Steventon, Hampshire

Scrittrice inglese. Compì la sua educazione quasi interamente in casa, sotto la guida del padre ecclesiastico. Nel 1801 si trasferì con la famiglia a Bath; nel 1805, dopo la morte del padre, a Southampton; poi, nel 1809, a Chawton, Hampshire, dove scrisse quasi tutti i suoi romanzi. Profondamente attaccata alla famiglia, in particolare alla sorella Cassandra, la Austen non si sposò mai e trascorse un’esistenza raccolta e casalinga, interrotta solo da brevi visite a Londra e ai luoghi di villeggiatura sulla costa meridionale inglese. Il suo primo romanzo completo a noi pervenuto è L’abbazia di Northanger (Northanger abbey), pubblicato solo nel 1818. Il romanzo è centrato sul tema della maturazione di una giovane ingenuamente romantica, convinta,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail