AC. Architettura e città. Vol. 3: Punto ed a capo per l'architettura - Riccardo Canella,Davide Guido - copertina
AC. Architettura e città. Vol. 3: Punto ed a capo per l'architettura - Riccardo Canella,Davide Guido - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
AC. Architettura e città. Vol. 3: Punto ed a capo per l'architettura
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo quaderno collettivo avrebbe dovuto contenere, fin dalle premesse, un richiamo al suo essere tuttora in forma di brevi note. Non ancora un esito definitivo dacché non si tratta di una ricerca predisposta nella logica che oggi sottende alle pubblicazioni di architettura, ma si tratta piuttosto di portare a compimento una fase della ricerca dove ci si pone nuovi interrogativi. Reputiamo importante avvicinarsi a questa "pubblicazione rossa" nella prospettiva di un "processo" e non nell'ottica di un "esito" della ricerca. Sicché, per dare un contributo a questo lavoro di scavo ancora in corso, poiché l’oblio che sembrava annebbiare per un certo periodo di tempo il controverso caso delle ENA, sopravvenuta opportuna distanza storica, non ha potuto perdurare di fronte ai segni di riscoperta delle sue armature, ammalorate ma non perdute, ma soprattutto del significato storico-critico che ne costituisce la vera "ossatura", abbiamo affiancato ai contributi dei tre autori le testimonianze degli autentici protagonisti internazionali di questa straordinaria esperienza, nel tentativo di restituire in tutta la sua complessità l'impresa delle Scuole Nazionali d’Arte al quartiere Cubanacán de L’Avana nel contesto di trasformazione della società "ammutinata" che ha inizio nel 1961, a due anni dall'affermazione della Rivoluzione fidelista-guevarista.

Dettagli

15 luglio 2017
156 p.
9788891624079

Conosci l'autore

Foto di Riccardo Canella

Riccardo Canella

1963, Milano

Riccardo Canella si è laureato presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, dove ha iniziato a insegnare Composizione Architettonica nel 1997, affiliato al DPA (Dipartimento di Progettazione dell'Architettura).È stato membro del gruppo di ricerca Architettura e Città fino alla sua chiusura nel 2009, anno della scomparsa del fondatore Guido Canella. Gli interessi del gruppo di ricerca si concentravano sulle figure e le esperienze dell'architettura moderna e contemporanea, sulle tipologie delle principali attività della vita collettiva, sulle caratteristiche degli insediamenti, su alcune figure chiave dell'architettura italiana e internazionale del Novecento e sul rapporto tra l'architettura e i fenomeni strutturali e ciclici della società.È...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore