Gli afro-americani dalla guerra civile alla presidenza di Barack Obama
L'elezione di Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti nel 2008 sembra aver costituito la tappa finale del cammino degli afro-americani verso l'integrazione. Il fatto che una persona di colore sieda alla Casa Bianca appare una prova incontrovertibile del superamento della discriminazione di cui i neri sono stati a lungo vittime nonché della fine dei privilegi di cui hanno goduto i bianchi nella società statunitense. Buona parte degli afro-americani, però, si sente ancora penalizzata dal colore della pelle in campo economico, sociale e giudiziario. In effetti, a danno dei neri permangono sperequazioni nel reddito, nell'amministrazione della giustizia e nella qualità della vita. Per capire in quale misura il successo politico di Obama rappresenti una svolta reale nella questione razziale, questo volume ripercorre la condizione degli afroamericani e i loro rapporti con i bianchi dalla guerra civile a oggi, ponendo in risalto i limiti e le contraddizioni del processo di integrazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it