Agente 007. Licenza di uccidere di Terence Young - DVD
Agente 007. Licenza di uccidere di Terence Young - DVD - 2
Agente 007. Licenza di uccidere di Terence Young - DVD
Agente 007. Licenza di uccidere di Terence Young - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Agente 007. Licenza di uccidere
Attualmente non disponibile
10,25 €
10,25 €
Attualmente non disp.

Descrizione


L'agente del controspionaggio britannico James Bond viene inviato in missione in Giamaica ad indagare su alcune anomale onde di energia che interferiscono con il lancio dei missili spaziali americani. Bond combatte contro pericolosi assassini, donne fatali ed anche una tarantola velenosa. Avrà l'aiuto dell' agente della CIA Felix Leiter e della bella Honey Ryder. Scoprirà che il Dottor No possiede terribili strumenti tecnologici in grado di deviare la traiettoria dei missili spaziali, sottoponendo il genere umano al rischio di una terribile catastrofe…

Dettagli

1962
DVD
8010312102295

Informazioni aggiuntive

  • MGM, 2020
  • Terminal Video
  • 118 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Inglese
  • 2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Giuseppe
    Agente 007. Licenza di uccidere

    Spedizione veloce; DVD perfetto.

Conosci l'autore

Foto di Sean Connery

Sean Connery

1930, Edimburgo

Attore scozzese. Dopo essere apparso in diversi film con ruoli di secondo piano, su indicazione di Ian Fleming, creatore di James Bond, ottiene la parte del protagonista in Agente 007 licenza di uccidere (1962) di T. Young. Il film ha un notevole riscontro di pubblico e il personaggio acquista enorme popolarità con i successivi Agente 007, dalla Russia con amore (1963), sempre diretto da T. Young, e Agente 007, missione Goldfinger (1964) di G. Hamilton. Il successo della serie, della quale è protagonista in altri due episodi, oscura quasi la sua interpretazione in Marnie (1964) di Alfred Hitchcock. Nel frattempo – dividendosi tra la Gran Bretagna e Hollywood – si accosta al genere drammatico in La collina del disonore (1965) di Sidney Lumet e poi alla commedia in...

Foto di Ursula Andress

Ursula Andress

1936, Berna

"Attrice svizzera. Fotomodella di statuaria bellezza, dal bel volto dai lineamenti duri e dall’erotismo velato di aggressività, nonostante il matrimonio con il regista J. Derek, approda al cinema con ruoli per lo più insignificanti. S’impone alle platee grazie a James Bond in Agente 007, licenza d’uccidere (1962) di T. Young: l’immagine di lei che esce dall’oceano con un bikini mozzafiato, capelli bagnati e coltello alla cintola, diventa un’icona della cultura popolare del decennio. Da quel momento, la sua intensa carriera è ricca di film commerciali (Ciao Pussycat, 1965, di C. Donner; La decima vittima, 1965, di E. Petri; La caduta delle aquile, 1966, di J. Guillermin; Sole rosso, 1972, di T. Young) che sfruttano la sua bellezza fisica, ma non ottengono convincenti risultati dal punto di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail