Agenti segreti. I maestri della spy story inglese - Paolo Bertinetti - copertina
Agenti segreti. I maestri della spy story inglese - Paolo Bertinetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Agenti segreti. I maestri della spy story inglese
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Torna in libreria, in una edizione aggiornata e accresciuta, l'ormai introvabile Agenti segreti di Paolo Bertinetti, una accurata e appassionata storia letteraria della spy story inglese.


Due linee opposte, quella dell'eroe e dell'antieroe, percorrono dagli inizi, fra Otto e Novecento, tutta la storia del romanzo di spionaggio, fino a toccare l'apice con lo Smiley di John le Carré. Questa storia di Paolo Bertinetti (che ripubblichiamo da un'edizione del 2015) concentrata sul romanzo inglese, si può estendere tranquillamente a una storia generale, dal momento che almeno gran parte dei più noti romanzi di spionaggio è anglosassone. Il metodo seguito è analitico, descrivendo tipi caratteri e atmosfere, gli ingredienti comuni connotanti il genere; ma è anche storico, in quanto i titoli e gli scrittori e la loro evoluzione nel tempo sono passati in rassegna. E, grazie alla grande quantità di autori e opere ordinatamente esaminati, una guida per chi vuole orientarsi criticamente dentro i romanzi di spionaggio.

Dettagli

21 maggio 2024
416 p., Brossura
9788838946882

Conosci l'autore

Foto di Paolo Bertinetti

Paolo Bertinetti

1944, Torino

Professore ordinario di Letteratura inglese, studioso del teatro inglese, della narrativa inglese del Novecento e delle nuove letterature in inglese è autore tra l'altro di "Il teatro inglese del Novecento" (Einaudi, Torino 1992 e 2003), "Storia del teatro inglese della Restaurazione all'Ottocento" (Einaudi, Torino 1997 e 2006), "Invito alla lettura di Samuel Beckett" (Milano 1984) e "Dall'India" (Milano 1995). Ha curato l'edizione del Teatro completo di S. Beckett (Einaudi, Torino 1995), quella dei Romanzi di G. Greene (Milano 2000), la "Storia della letteratura inglese" (Einaudi, Torino 2000), "English Literature. A Short History" (Einaudi, Torino 2010) e "Il teatro inglese. Storia e capolavori" (Einaudi, Torino 2013).Sempre per Einaudi ha tradotto l'"Amleto" e "La tempesta" di Shakespeare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail