L' agricoltura siciliana e le sue trasformazioni dal 1780 al 1912. Inchiesta socio-politica ed economica - August Sartorius von Waltershausen - copertina
L' agricoltura siciliana e le sue trasformazioni dal 1780 al 1912. Inchiesta socio-politica ed economica - August Sartorius von Waltershausen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L' agricoltura siciliana e le sue trasformazioni dal 1780 al 1912. Inchiesta socio-politica ed economica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il lavoro del Sartorius, economista tedesco (1852-1938), professore di scienze economiche e sociali presso l'università di Zurigo e successivamente a Strasburgo, coetaneo di W. Sombart, anch'egli economista e soprattutto capo corrente della scuola tedesca, cui anche il Sartorius appartiene, è ben noto agli studiosi siciliani, che lo considerarono una fonte particolarmente preziosa ai fini della conoscenza dell'agricoltura siciliana ai primi del Novecento. Collegato con la cultura mitteleuropea, buon conoscitore delle principali tendenze economiche del tempo (liberali e socialiste), ci offre uno spaccato della realtà economica e sociale dell'isola, con particolare riferimento al mondo agricolo e alle sue varie componenti quanto mai interessante e suggestivo con occhio sensibile e attento soprattutto ai "fatti", senza farsi coinvolgere nelle sterili polemiche ideologiche del tempo. Ne deriva un'inchiesta puntuale e documentata, con ampi richiami storici e sociologici, che non trascura le varie realtà locali, complesse e composite, che caratterizzano l'ampio e articolato tessuto economico siciliano del tempo.

Dettagli

10 novembre 2017
392 p., Brossura
9788877514226
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it