Ai tempi di Bocchan. Vol. 5: L' autunno e la danzatrice
Ritorna dopo più di vent’anni nell’edizione definitiva il capolavoro di Taniguchi, il “poeta del manga”, premiato col prestigioso Tezuka Osamu Award. Una saga ambiziosa e di grande respiro racconta il Giappone, la sua cultura e la sua società all’alba del Novecento, nel Periodo Meiji che segnò l’apertura all’Occidente e la transizione verso la modernità. Un’epoca complessa, attraversata da profonde inquietudini, narrata con minuzioso realismo tramite le vite di scrittori, intellettuali, uomini politici e ribelli.
"Ai tempi di Bocchan" è il resoconto fedele di un passaggio importantissimo: dall'era feudale a quella industriale, con l'apertura all'Occidente e le nuove problematiche a essa connesse. Il tutto visto e raccontato in questo volume, attraverso due dei grandi protagonisti del tempo: Futabatei Shimei e Mori Ogai; in particolare il libro racconta della storia d'amore di Ogai con Elise Wegert, una donna tedesca che lo aveva seguito in Giappone. Postfazione di Maria Teresa Orsi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it