Alba d'inchiostro - Cornelia Funke,Roberta Magnaghi - ebook
Alba d'inchiostro - Cornelia Funke,Roberta Magnaghi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Alba d'inchiostro
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Esiste un mondo che prende vita dalle parole lette a voce alta da Meggie e da suo padre Mortimer, un mondo d'inchiostro in cui loro stessi sono entrati, intrecciando i loro destini con quelli di leali briganti e girovaghi mangiafuoco, folletti dei cristalli, coboldi e fate. Esiste un libro che dà l'immortalità, che solo Mortimer il rilegatore sa cucire. ma quando Testa di Serpente ha chiesto per sé il libro vuoto, Mortimer ne ha bagnato le pagine per farle marcire lentamente. e ora anche il corpo del malvagio signore si sta disfacendo fra atroci dolori, scatenando la sua ferocia sul mondo d'inchiostro. Esiste una storia che ha preso una strada imprevista e crudele, ma non c'è scrittore che possa decidere fino in fondo dei suoi personaggi: perché non tutto è scritto, e tutti possono scrivere la propria storia e cambiarne il finale...

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
599 p.
Reflowable
9788852026966

Valutazioni e recensioni

  • .
    bello

    molto bello ma un po' sottotono rispetto al primo e al secondo volume della saga

  • Nelle ultime pagine di Veleno d’Inchiostro avevamo lasciato Testa di Serpente immortale, Fenoglio senza più parole e Orfeo giunto anch’egli ad Ombra. All’inizio di Alba d’Inchiostro leggiamo, invece, che Mo ha deciso di fare suo quel personaggio di cui le ballate cantano e lasciare un po’ di spazio al brigante, ai danni del rilegatore. Non è tuttavia un periodo felice per la compagnia del Principe nero, Cosimo è morto nuovamente e ora a comandare Ombra c’è proprio Testa di Serpente, attraverso il suo inutile cognato e i briganti devono continuamente scappare e nascondersi. Così come i precedenti romanzi, anche questo è un libro ricco di colpi di scena ed espedienti volti a ingannare le parole che compongono influenzano questo mondo. Se c’è qualcosa che sembra andare bene, qualcuno troverà il modo di rovesciare la medaglia e viceversa. È una storia che trasmetta ansia, non c’è che dire, ma questa scaturisce, ovviamente, dalla preoccupazione che proviamo per ogni personaggio che abbiamo imparato ad amare. Vorremmo che fossero al sicuro e che qualcuno facesse fuori quella faccia di formaggio di Orfeo, prima ancora di Testa di Serpente. E oltre ai personaggi conosciuti impariamo ad amarne e odiarne anche di nuovi, come Maciste, Battista e Doria, Manolesta e il Geco. Il lieto fine lo reclamiamo tutti e non pensiamo sicuramente che Cornelia potrebbe negarcelo, ma non sarà come ce lo aspettiamo. Il finale sembra voler mettere la parola fine alla storia di Lingua di Fata e figlia, ma in realtà la Funke non ha messo alcun paletto alla nostra immaginazione, anzi, ci dimostra che ogni storia non finisce mai quando chiudiamo un libro, che per ogni scala ci sarà un serpente e per ogni serpente una scala. E soprattutto sarà un bambino di cinque anni, proprio nell’ultima riga a insegnarci che non importa in quale mondo nasceremo, avremo sempre nostalgia per un altro, diverso, sconosciuto e pieno di pericoli nascosti; proprio come accade a Meggie in “Cuore d’inchiostro”. Lo stile di scrittura non è impegnativo e la lettura può essere intrapresa sia a dieci che trent’anni, non abbiate timore della vostra età e cominciate solo questa grande avventura: troverete amanti dei libri, divoratori di libri, persone ossessionate dai libri, ma anche persone dal coltello facile, persone che odiano i libri, coboldi, gnomi del fuoco e folletti dei cristalli.

Conosci l'autore

Foto di Cornelia Funke

Cornelia Funke

1958

Nata nel 1958, Cornelia Funke si è laureata in pedagogia, specializzandosi poi nell'illustrazione per ragazzi, campo in cui ha lavorato fino a quando non ha deciso di diventare una scrittrice. Vincitrice di numerosi premi, ha raggiunto la fame mondiale con Il Re dei Ladri. Nel 2019 pubblica con Guillermo del Toro Il labirinto del fauno (Mondadori 2019).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail