Un albero cresce a Brooklyn - Betty Smith,Antonella Pietribiasi - ebook
Un albero cresce a Brooklyn - Betty Smith,Antonella Pietribiasi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Un albero cresce a Brooklyn
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nominato dalla New York Public Library come uno dei grandi libri del secolo appena trascorso, Un albero cresce a Brooklyn è una magnifica storia di miseria e riscatto, di sofferenza ed emancipazione di bruciante attualità. È l’estate del 1912 a Brooklyn. I raggi obliqui del sole illuminano il cortile della casa dove abita Francie Nolan, riscaldano la vecchia palizzata consunta e le chiome dell’albero che, come grandi ombrelli verdi, riparano la dimora dei Nolan. Alcuni a Brooklyn lo chiamano l’Albero del Paradiso perché è l’unica pianta che germogli sul cemento e cresca rigoglioso nei quartieri popolari. Quando nuovi stranieri poveri arrivano a Brooklyn e, in un cortile di vecchie e tranquille case di pietra rossa, i materassi di piume fanno la loro comparsa sui davanzali delle finestre, si può essere certi che lì, dal cemento, sbucherà prima o poi un Albero del Paradiso. Francie, seduta sulla scala antincendio, lo guarda contenta, poiché oggi è sabato, ed è un bel giorno a Brooklyn. Il sabato gli uomini ricevono la paga e possono andare a bere e azzuffarsi in santa pace. Il sabato lei, bambina irlandese di undici anni, come tutti i bambini del suo quartiere, fa un salto dallo straccivendolo. Insieme a suo fratello Neeley, Francie raccoglie pezzi di stagnola che si trovano nei pacchetti di sigarette e nelle gomme da masticare, stracci, carta, pezzi di metallo e li vende in cambio di qualche cent. Coi suoi coetanei con i calzoni lunghi e i berretti con la visiera, le mani in tasca, le spalle curve, i capelli così corti da lasciare scoperto il cuoio capelluto, Francie se ne andrà tra un po’ a zonzo per Brooklyn. Attraverserà prima Manhattan Avenue, e poi Johnson Avenue, dove si sono stabiliti gli italiani, e infine il quartiere ebraico fino a Broadway, dove guarderà eccitata i piccoli carretti che riempiono la strada, gli uomini barbuti con gli zucchetti di alpaca, i vestiti orientali dai colori vivaci posti ad asciugare sulle scale antincendio e i bambini seminudi che giocano in mezzo ai rigagnoli. Poi tornerà a casa, dove forse troverà sua madre, rientrata dal lavoro. Lungo il tragitto forse qualcuno le ricorderà che è un peccato che una donna così graziosa come sua madre, ventinove anni, capelli neri e occhi scuri, debba lavare i pavimenti per mantenere lei e gli altri piccoli Nolan. Qualcun altro magari le parlerà di Johnny, suo padre, il ragazzo più bello e più attaccato alla bottiglia del vicinato, qualcuno infine le sussurrerà mezze parole sull’allegro comportamento di sua zia Sissy con gli uomini. Francie ascolterà e ogni parola sarà per lei una pugnalata al cuore, ma troverà, come sempre, la forza per reagire, poiché lei è una bambina destinata a diventare una donna sensibile e vera, forte come l’albero che, stretto fra il cemento di Brooklyn, alza rami sempre più alti al cielo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
526 p.
Reflowable
9788854505308

Valutazioni e recensioni

  • Martina G.
    Fantastico!

    Un libro bellissimo, speravo non finisse mai. Durante la lettura si è totalmente immersi nel mondo di Francie e si ha l'impressione di vivere in prima persona la sua vita, i suoi sentimenti e le sue emozioni.

  • antonino rizzo

    Uno dei miei libri preferiti da quando ero adolescente. lo lessi per la prima volta prendendolo in prestito in biblioteca e arrivato a Milano scoprii che non era più in ristampa dagli anni '60. Da quando la Neri Pozza lo ha ripubblicato l'ho regalato ad amici e parenti che hanno molto apprezzato. Un romanzo che merita di non essere dimenticato. Un romanzo che merita di essere riletto dalla prima all'ultima pagina. Consigliatissimo.

  • manuela barattini

    Il mio libro preferito di tutti i tempi in assoluto. Inserito nella classifica "The New York Public Library's Books of the Century", negli Stati Uniti si legge a scuola. La protagonista, Francie, undicenne all'inizio del romanzo, vive a Brooklyn con il padre Johnny, cameriere/cantante per il quale nutre una grande ammirazione, la madre Katie e i fratelli. Il romanzo rappresenta le speranze degli immigrati del primo Novecento di essere più americani attraverso i propri figli. Il titolo simboleggia Francie che come il Tree of Heaven fiorisce nelle circostanze urbane più improbabili.

Conosci l'autore

Foto di Betty Smith

Betty Smith

1896, Brooklyn

Pseudonimo di Elisabeth Lillian Werner è stata una scrittrice di teatro, nel 1943 pubblicò Un albero cresce a Brooklyn (Neri Pozza 2008), al quale seguirono Maggie-Now (1958) e Joy in the morning (1963). Nel 2019 Neri Pozza pubblica Domani andrà meglio.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail