Si comincia leggendo della gioventù di Alessandro, figlio di re Filippo II e Olipiade, principessa dell'Epiro (Albania), regno dei molossi. Il padre ha il merito di aver trasformato la macedonia da un paese di contadini e allevatori in uno dei principali attori della politica greca, tanto che l'obiettivo è quello di unire tutta la Grecia in una lega panellenica, per poi avviare una campagna militare in Persia. Il romanzo unisce la storiografia delle fonti con le leggende che da sempre risaltano il grande condottiero, cosa che, da lettore di romanzo storico, ho apprezzato molto. Ad esempio il fatto che il protagonista fosse figlio di Zeus, apparso alla madre sottoforma di serpente, oppure l'approfondimento storico inerente alla Macedonia, ad Alessandro, ai rapporti familiari (lo zio Alessandro d'Epiro e la sorella Cleopatra), ma anche - e soprattutto - le descrizioni della quotidianità dell'epoca. Tutto ciò tiene il lettore incollato alle pagine. Si nota fin da subito la grandezza di Alessandro, dall'incontro di Bucefalo fino alle lezioni di Aristotele; formazione avuta a Mieza insieme agli amici Efestione, Tolomeo, Seleuco, che diventeranno i suoi generali. Il battesimo di fuoco di Alessandro è la battaglia di Cheronea, dove Alessandro agisce a capo della cavalleria macedone, battaglia fondamentale per estendere il controllo di Filippo sulla Grecia.
Alexandros
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 20,00 €
Conquistò un impero enorme, toccando i confini del mondo allora conosciuto. Ma chi era davvero Alessandro, il giovane re macedone considerato un dio dai suoi contemporanei?
Io sono Alessandro, e come il cielo non contiene due Soli, l'Asia non conterrà due re
Questa trilogia ci porta nel cuore della sua avventura: dall'infanzia, segnata dall'assassinio del padre Filippo, al patto di sangue con i più fedeli compagni; dai presagi sul suo grande destino fino alla conquista dell'Asia, un'impresa impensabile per un greco del IV secolo a.C. Lo vediamo marciare, combattere, amare. Lo accompagniamo nello svolgersi di una vita irripetibile e favolosa. E siamo con lui quando il suo sogno sembra infrangersi di fronte al termine del viaggio, al confine estremo della terra. E ciò grazie a uno scrittore e studioso che, dopo aver indagato con estremo rigore storico, ha voluto gettarsi ogni sapere alle spalle per raccontarci, nella forma di un meraviglioso romanzo, una delle più belle storie dell'umanità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Matteo290296 30 maggio 2022Una lettura di cui non vi pentirete
-
Teo 20 dicembre 2021STORIA
Alexandros è la storia più bella mai raccontata del personaggio storico più grandioso mai esistito. Manfredi rende ancora una volta la storia conosciuta in un romanzo che travolge e lascia senza fiato.
-
Relio 07 dicembre 2021Alessandro l'uomo e non il re.
Non avevo letto ancora nulla di Manfredi e devo dire che questa trilogia è riuscita a coinvolgermi come non mai. L'autore è riuscito a raccontare attraverso una prosa lineare, leggera, emozionante, non solo l'Alessandro condottiero, ma anche il ragazzo desideroso di conoscenza, l'uomo rispettoso del suo popolo e dei suoi nemici, il re che voleva unificare tutto il mondo allora conosciuto. Scopriamo personaggi raccontati con tutta la loro umanità, dagli amici di Alessandro, alle sue donne, ai suoi soldati.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it