Lettura piacevole a tratti però superficiale ed irritante.
L' altra donna del re
Maria Bolena, la sorella più piccola e meno famosa della sfortunata Anna, racconta quindici anni della sua vita alla corte di Enrico VIII d'Inghilterra. Moglie a dodici anni, a quattordici diventa l'amante del re, sposato alla cattolica Caterina d'Aragona, e gli dà subito due figli, una femmina e un maschio. Intanto, dietro le quinte, ci sono gli intrighi di palazzo e i giochi senza scrupoli del padre, del fratello George che costringeranno Maria a mettersi da parte e cedere ad Anna il posto nel cuore del re. E per la Storia sarà solo la secondogenita, l'altra Bolena.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ChiaraGuarneri 27 maggio 2022Mah...
-
libro assolutamente stupendo! Sapevo già che Philippa Gregory sarebbe stata una garanzia di bellezza, ma solo ora capisco perché questo romanzo è considerato il suo capolavoro. È un libro che si legge tutto d'un fiato; pieno di amore, rivalità, odio/invidia, intrighi di corte, festeggiamenti e anche di un po' di erotismo. Le atmosfere sono scintillanti ed incalzanti e la corte di Enrico VIII ci delizierà in modo irreparabile. Ovviamente certe cose sono state abbastanza romanzate, ma credo che sia normale quando si scrive un romanzo a sfondo storico; e questo libro non vuole assolutamente essere una biografia, bensì vuole narrarci non solo i fatti nudi e crudi, ma anche (e soprattutto) i sentimenti e le dinamiche tra i vari personaggi. La storia è raccontata in modo divino e ci tiene incollati al libro per tutte le 600 pagine! È narrata in maniera talmente deliziosa ed incalzante da renderci sempre più curiosi, capitolo dopo capitolo. Parte dal 1521, quando la giovanissima Maria viene spinta tra le braccia di Enrico, fino ad arrivare al 1536, anno in cui Anna Bolena perde la testa. Ed è bellissimo immergersi in queste pagine e attraversare questi 15 anni; vedere come i personaggi cambiano e come cambiano i loro desideri. La caratterizzazione dei personaggi è curata nel minimo dettaglio, senza tralasciare nessuno, neanche quelli minori e meno importanti. Io, da quando vidi la serie TV "The Tudors", sono attratta irrimediabilmente da questo periodo della storia inglese e la Gregory mi ha assolutamente soddisfatta! Ho provato amore, felicità e antipatia nel leggere queste pagine e alla fine, nonostante sapessi già come sarebbe andata a finire e nonostante per tutto il libro non volevo far altro che scagliare qualcosa contro Anna, la lacrimuccia è scesa lo stesso!
-
LAURA GAGLIANO 06 maggio 2016
Se vi piacciono i romanzi storici, e se siete appassionati dalla saga dei Tudor dovete assolutamente leggere questo libro. Scritto da Philippa Gregory, ambientato nell’Inghilterra del XVI secolo e basato sulla vita di Maria Bolena, e di sua sorella Anna, seconda sposa del re Enrico VIII d'Inghilterra. Le due ragazze saranno solo delle burattine nelle mani del padre e dello zio; alla conquista dell’amore di Enrico e del trono. Mi piace che la Gregory descrive i fatti dal punto di vista di Maria, messa in ombra dall'ascesa al potere della sorella. consiglio la lettura di questo libro e dei libri della Gregory che narrano della saga Tudor
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it