Fino a pagina 50 non era molto interessnte, poi è migliorato, tanto da non voler smettere di leggere per sapere come sarebbe andata a finire. Un crescendo senza fine. La parte finale e la fine mi sono piaciuti tantissimo. L'idea del mondo in cui vivono i protagonisti è davvero originale. Solo un'annotazione: mi sarebbe piaciuto sapere come avrebbero affrontato il dopo-finale i protagonisti, ma te lo lasciano solo intendere. Bellissimo libro! Consigliatissimo!
L'altra Valle
L’altra valle è un libro sull’amore e sul tempo che ci resta per viverlo, una prosa emozionante capace di spezzare il cuore e ricomporlo portando i lettori e le lettrici a interrogarsi insieme ai protagonisti su cosa vuol dire crescere, invecchiare e vivere senza mai smettere di amare.
«Howard costruisce un mondo fantastico che sembra eterno, in cui fato e libero arbitrio mantengono un ordine precario. Soprattutto, il suo è un romanzo sullo scorrere inevitabile del tempo e sulla capacità umana di reagire in maniera viva e feroce a ciò che, scorrendo, può far sbiadire.» - Tuttolibri
«Attraverso il linguaggio del fantastico, L'altra valle racconta il guardarsi dentro e indietro. Almeno in un romanzo, si può salvare il futuro cambiando il passato e in questo senso, L'altra valle è anche una magnifica e appassionante avventura.» - Alessia Gazzola
Odile ha sedici anni ed è una ragazza silenziosa e riservata. Ha un solo obiettivo: ottenere un posto nel Consiglio della sua città. La città in cui vive infatti è strana: a est sono vent’anni nel futuro, a ovest vent’anni nel passato. Le città si ripetono così all’infinito, valle dopo valle. Solo il Consiglio può garantire il passaggio dei confini altamente sorvegliati e solo per un motivo, accolto raramente: la soglia del tempo può essere varcata soltanto da chi vuole guarire dal lutto di una persona cara. Figli, mogli, fratelli morti ma ancora vivi nelle città vicine. Quando Odile riconosce i parenti di Edme in visita dal futuro, capisce che il suo amico, l’unico che la vede veramente, è destinato a morire. Sempre più affezionata al ragazzo, Odile dovrà scegliere fra amore e rovina, fra libero arbitrio e destino mettendo in discussione tutto ciò che conosce e tutta la vita che ha creduto di volere.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Zephyria Arcanum 08 gennaio 2025STUPENDO
-
gigua 04 gennaio 2025Da leggere
Uno dei libri più belli letti nel 2024. Questa lettura è stata un viaggio strano, denso, emozionante.
-
Lettrice.eclettica 31 dicembre 2024Indimenticabile
è stato uno dei libri più belli che io abbia letto nel 2024. Howard ha una scrittura semplice e scorrevole, ma allo stesso tempo estremamente elegante che mi ha presa dalla prima riga. Scopriamo l'universo fantastico-distopico poco alla volta e ne siamo sempre più affascinati. La trama è originale, i personaggi evolvono in maniera complessa e sarà impossibile non affezionarsi a loro. Un libro che rimane dentro molto a lungo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it