Amazzonia verde d'acqua. Poesia bilingue - Márcia Theóphilo - copertina
Amazzonia verde d'acqua. Poesia bilingue - Márcia Theóphilo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Amazzonia verde d'acqua. Poesia bilingue
Disponibilità immediata
16,50 €
-25% 22,00 €
16,50 € 22,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Nel vortice e nell'incanto di queste pagine si realizza al livello più alto il grande canto dell'Amazzonia di Márcia Theóphilo, che nei decenni ha composto un disegno epico articolatissimo, una narrazione in versi che è poesia di fantasmagorica atmosfera.

Con strenua vitalità, Márcia Theóphilo ci parla di un mondo dove la natura – di cui gli umani sono semplice parte – «lavora senza posa», e dove agisce un'energia diffusa e inarrestabile, nel movimento di un continuo rinascere. La poesia di Márcia Theóphilo, nota fin dagli esordi in ambito internazionale, si impone per una rara ampiezza di respiro, che le consente di convocare sulla pagina umani personaggi e figure mitologiche, in un vorticare prodigioso degli elementi, dove «non solo gli animali ma tutto in natura ha un'anima», o dove operano senza sosta «memorie di verdi immensità». In questa esoticissima realtà troviamo la dea Giaguaro, che «si trasforma in tutte le cose / che vivono sulla terra / piante e animali / fiumi e piogge», mentre anche «gli alberi raccontano la loro storia». Ma è l'io stesso dell'autrice a mescolarsi alle molteplici presenze di un reale magico e immenso, fatto di «impensate foreste senza fine / di fiori e frutti tropicali / e cuori di antichi animali», su cui la nostra ormai plurisecolare "civiltà" opera con colpevole indifferenza o ottuso disprezzo. Ed ecco, allora, il suggestivo spargersi di Márcia Theóphilo nei suoi versi e il continuo rigenerarsi della sua opera, in simbiosi intatta con l'habitat delle sue radici, con l'orizzonte naturale in cui da sempre si esprime e ci comunica la sua inconfondibile, preziosissima, testimoniale presenza poetica.

Dettagli

16 giugno 2020
336 p., Brossura
9788804727446

Valutazioni e recensioni

  •  eager reader
    Si tratta di un grande canto

    Si tratta di un grande canto in versi dedicato all’Amazzonia. L’autrice è brasiliana. Scrive in portoghese e lei stessa trascrive ogni poesia in italiano. Davanti a noi bianchi chiaccheroni e distratti, la foresta si chiude. Gli animali tacciono e si allontanano. Ho percorso varie volte sentieri nella selva equatoriale e ricordo solo il sottobosco intricato e le chiome altissime degli alberi che erano riusciti a catturare più luce. Credo che la poetessa antropologa cerchi di farci entrare – ascoltandola in silenzio - in questo mondo. Usa molti termini della lingua Tupi-Guaranì col suo ritmo peculiare fatto di parole tronche (tranquilli , c’è un glossario). I suoi protagonisti sono fiumi, alberi, fiori, frutti, animali e spiriti di miti indigeni. Non mancano profezie apocalittiche dirette a chi distrugge tutto questo. Non so valutare la qualità letteraria delle poesie ma penso che se non fossero belle non mi incanterebbero.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it