Amnesty International in Italia
Chi sono “le ONG”? Come funzionano? Come operano? Che ruolo hanno nel processo politico e nel dibattito pubblico? Antonio Marchesi scrive un resoconto dettagliato e veritiero dal punto di vista di chi per anni è stato al centro dei lavori dell’associazione per i diritti umani più conosciuta al mondo. Amnesty International è una delle realtà più conosciute e impegnate nella lotta per i diritti umani. In questo volume Antonio Marchesi racconta apertamente della sua esperienza all’interno dell’associazione, della quale è stato presidente fino al 2019, concentrandosi principalmente sulla sezione italiana, di cui conosce a fondo i sistemi. Lavorare per i diritti umani è un’aspirazione che accomuna un numero significativo di persone di età e origini diverse ma, purtroppo, non facile da attuare. L’autore ci racconta le problematiche legate a chi questo mestiere lo vorrebbe trasformare nel proprio lavoro principale. Con l’intento di trasmettere l’importanza del lavoro di Amnesty, Marchesi riporta una testimonianza concreta dei risultati ottenuti da quest’ultima e della loro utilità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows