Trama insolita, mi ha stupita dalla prima all'ultima pagina. A mio avviso però, sinossi un po' fuorviante: il romanzo non tocca in modo specifico il tema dell'amore, ma più l'ossessione (solo sentimentale, non erotica) che scaturisce dalla sindrome da cui è affetto uno dei due protagonisti. Mi aspettavo una considerazione mirata al parallelismo tra amore e ossessione, ma devo dire che proseguendo la lettura la mia attenzione è stata catturata in egual modo dalla descrizione dettagliata dei pensieri, fattore che solitamente apprezzo molto. Il modo in cui viene lasciata la libertà di espressione a più personaggi è utile per staccare da quella che è la routine del protagonista, che ruota attorno all'ambito scientifico; in ogni caso è un aspetto da non sottovalutare, poichè l'autore è in grado di far immergere anche il lettore più ignorante nelle riflessioni retoriche del personaggio. Ciò non significa che non richieda una certa dose di attenzione, ma nel complesso la lettura risulta piuttosto scorrevole.
L' amore fatale
Un pallone aerostatico travolto da un improvviso colpo di vento plana su un prato verdissimo tra Oxford e Londra. Un uomo anziano cerca di scenderne ma rimane impigliato in una fune e alcuni soccorritori tentano di aiutarlo, uno di essi morirà. La scena è agghiacciante perché imprevista e assurda nella sua realistica successione. Parte da qui questo romanzo di McEwan sull'amore e le sue ossessioni, da una disgrazia che sconvolgerà la mente di Jed Parry, un torvo giovanotto con manie religiose e vittima di una vera patologia erotica. A farne le spese è Joe Rose, divulgatore scientifico, uomo fragile e deluso, una tranquilla convivenza con la bella Clarissa, e che adesso è costretto a mettere in discussione la propria vita. Jed Parry si è follemente innamorato di lui ed è convinto di esserne ricambiato. Con ironia sottile e un gusto della comicità del tutto nuovo, Ian McEwan dipinge questo amore omosessuale assoluto: un'ossessione assurda e grottesca oppure la forma piú pura di devozione e passione? E allora: cos'è l'amore? Esiste un amore che non sia estremo e che sia autentico?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
stradivae 12 febbraio 2025Storia intrigante ed immersiva
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows