Un libro delicato e ottimista, che disillude sull’aspettativa irrealistica dell’amore perfetto e invita ad adottare una filosofia di vita di accettazione del dubbio e dell’ imperfezione. Io l’ho molto apprezzato, per essere un saggio utilizza un lessico fruibile e leggero, cosa non scontata, che lo rende abbordabile anche per persone che non sono pratici di psicoterapia/ psicologia. Nel libro sono riportati anche esempi di colloqui con i pazienti dello psicoterapeuta.
Amore perfetto, relazioni imperfette. Curare la ferita del cuore
Sebbene la maggior parte delle persone in alcuni momenti senta di amare liberamente, non è sempre questo ciò che più importa nelle relazioni intime. Ma se l'amore è così grande, perché le relazioni umane sono tanto complicate? John Welwood pone tali domande e indica come superare l'ostacolo fondamentale che impedisce di sperimentare il pieno fiorire dell'amore nella vita. "Amore perfetto, relazioni imperfette" comincia col mostrare come tutti i problemi relazionali sorgano da una ferita universale del profondo riguardo all'amore, che investe non solo le nostre relazioni personali, ma la qualità della vita nel proprio mondo nel suo complesso. Questa ferita soffoca la capacità di aver fiducia, e se anche si è affamati d'amore non è facile aprirsi. Questo libro è una guida teorica e pratica per curare le vite e il mondo; conduce il lettore in un viaggio di cura e trasformazione che gli fa imparare ad abbracciare la propria umanità e ad apprezzare le imperfezioni dei propri rapporti come tappe sulla via del grande amore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simona 01 gennaio 2025Un saggio sull’amore e…
-
Ho trovato questo libro per uno di quei "casi" che ti segnano. L'autore, psicologo e psicoterapeuta, parla dalle relazioni umane (non solo quelle di coppia, ma tutte, dai genitori ai colleghi d'ufficio)come di un microcosmo in cui rivedere le relazioni fra le nazioni e i popoli. Rifacendosi alla spiritualità cristiana e orientale, meravigliosamente in accordo con la psicologia, Welwood ci invita a pensarci parte di un tutto, amati in maniera perfetta da Qualcuno che ci circonda tutti, tutti bisognosi di far fluire l'amore attraverso di noi verso gli altri e, soprattutto, di imparare a ricevere l'amore, imperfetto e splendidamente umano, che ci viene dai nostri simili. (Ho già acquistato questo libro parecchie volte da quest'estate e sempre regalato!!!)
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it