Mi sono sentito nostalgico e ho deciso di rileggere "L'amuleto di Samarcanda"! Lo lessi quando ero alle medie e ne presi addirittura appunti da quanto mi piaceva il sistema magico inventato da Stroud! E no, non sto scherzando, ho letteralmente un'agenda piena di scarabocchi e appunti vari.Volevo vedere se questo libro mi sarebbe piaciuto anche dopo dieci anni e... ni? La storia e i personaggi mi piacciono moltissimo e per questo continuerò la lettura ma... ho avuto qualche problema con il modo in cui sono stati scritti i capitoli e l'enormità di note presenti nel testo. Grazie però a questa seconda lettura ho ritrovato il divertentissimo jinn Bartimeus e ho rivalutato il personaggio di Nathaniel.
L'amuleto di Samarcanda. Trilogia di Bartimeus. Vol. 1
Il millenario jinn Bartimaeus, il demone che costruì le mura di Uruk, Karnak e Praga, che parlò con re Salomone, che cavalcò per le praterie con i padri dei bisonti, viene improvvisamente richiamato dal mondo degli spiriti ed evocato a Londra. Una Londra tetra e cupa dove la magia consiste in un'unica capacità: quella di evocare e asservire demoni, i quali, loro malgrado, obbediranno a ogni ordine del mago che li tiene in suo potere. Bartimaeus deve compiere una missione difficilissima: rubare l'Amuleto di Samarcanda al temibile e ambizioso Simon Lovelace...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Claus 28 ottobre 2021Riletto dopo 10 anni
-
Primo libro di una trilogia magica ed emozionante. Il romanzo ha una trama solida e ben studiata, la caratterizzazione dei personaggi è eccezionale, Bartimeus da solo vale tutto il libro, impossibile non adorarlo. Ho amato ogni pagina di questa storia e ho apprezzato tutte le scelte narrative dell'autore, bello e originale l'alternarsi di capitoli con diverso POV. Leggetelo se amate i fantasy, la magia, le creature bizzarre e Londra, perché sì, anche Londra fa la sua parte in questa meravigliosa storia. Consigliatissimo!
-
AZZURRA PONTI 21 settembre 2010
Primo libro di una trilogia, l' Amuleto di Samarcanda, inizia la serie nel modo migliore possibile. Dalla caratterizzazione dei personaggi - dalle battute divertenti - alla trama vera della storia, il libro non perde una battuta. E' veramente un piccolo capolavoro nel suo genere. I personaggi principali della vicenda sono Nathaniel, un giovane mago deciso ad imparare tutto e subito, ma oppresso da un mentore gretto e meschino, oltrechè incapace. E Bartimeus, il jinn o demone ultra sarcastico ma anche super divertente (caratterizzato nel libro da note a piè di pagina come fosse una voce "fuori campo" che commenta), che Nath invocherà per aiutarlo nell' impresa che lo porterà a cambiare la sua vita. Si tratta di un vero fantasy di quelli con la "F" maiuscola, che però può essere letto anche per svago tanto è divertente. 2° libro: L'occhio del Golem 3° libro: La porta di Tolomeo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it