Anauê. La tentazione fascista nel Brasile degli anni Trenta - Vincenzo Fratta - copertina
Anauê. La tentazione fascista nel Brasile degli anni Trenta - Vincenzo Fratta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Anauê. La tentazione fascista nel Brasile degli anni Trenta
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Dettagli

1 gennaio 2011
176 p., ill. , Brossura
9788861480988

Valutazioni e recensioni

  • Claudio Filippi

    All’inizio degli anni Trenta del secolo scorso gli orrori e le distruzioni del secondo conflitto mondiale sono ancora lontani e il Fascismo non ha assunto la connotazione negativa che adesso l’accompagna. Al contrario il regime di Mussolini gode di grande consenso, la sua visione del mondo e il suo modello economico sono studiati e apprezzati in Europa e nel resto del mondo. Il giornalista e scrittore Plínio Salgado, ispirandosi all’esempio italiano, riunisce intorno a se quanto di meglio il Brasile poteva offrire in termini di pensiero, etica e contatto con l’anima nazionale, dando vita nel 1932 all’Ação Integralista Brasileira (Aib) che diviene il primo partito di massa del paese verdeoro, sviluppando una dottrina originale, una proposta politica rivoluzionaria, e avviando una mobilitazione senza precedenti fra i ceti medi urbani e in larghe porzioni del ceto operaio e contadino. Nel dicembre del 1937, quando la sua crescita l’ha portata ad un passo dalla conquista del potere, l’Aib viene messa fuori legge a seguito del Colpo di Stato del presidente della Repubblica Getúlio Vargas. L’instauratore dello Estato Novo, in pochi mesi smantella il Movimento integralista e inizia un percorso che porta il Brasile a schierarsi nel 1942 a fianco degli Stati Uniti nella guerra contro la Germania e l’Italia. Il libro – corredato da un inserto fotografico e un’appendice antologica - è il primo lavoro in lingua italiana che ripercorre la genesi culturale e politica e le vicende dell’Integralismo brasiliano, compresi i rapporti con la comunità italiana emigrata e i contatti dei suoi capi con il Governo italiano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it