È andato tutto bene - Emmanuèle Bernheim - copertina
È andato tutto bene - Emmanuèle Bernheim - 2
È andato tutto bene - Emmanuèle Bernheim - copertina
È andato tutto bene - Emmanuèle Bernheim - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Francia
È andato tutto bene
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


André Bernheim ha ottantotto anni, è un gallerista d'arte eccentrico e bon viveur, ed è già passato pressoché indenne attraverso prove fisiche tremende: ma poi è colpito da un ictus che gli blocca la parte destra del corpo, gli rende difficile comunicare e lo costringe a dipendere dagli altri. Non ci mette molto a chiedere a Emmanuèle, la narratrice, e all'altra figlia Pascale, di aiutarlo "a farla finita". Nonostante il dolore, loro accettano: sanno che per lui è insopportabile pensare di vivere immobilizzato e privato della sua dignità. E soprattutto non è un uomo a cui sia facile rifiutare qualcosa. Ma morire non è semplice, anche se lo si vuole appassionatamente. Ha inizio cosí un estenuante percorso: le due sorelle cercano un'associazione che le aiuti, ma in Francia per le persone non malate terminali il suicidio assistito non è legale e gli ostacoli burocratici, penali e morali si moltiplicano finché non trovano un'associazione svizzera. Siamo in autunno, arriva l'inverno, ma il padre chiede di rimandare alla primavera, e sarà a giugno - ennesimo prolungamento di una condizione irreale. Nel frattempo, André rifiorisce, sempre piú sano e, paradossalmente, sempre piú convinto della sua decisione (e la possibilità che le figlie possano finire nei guai a causa sua non lo tocca minimamente).

Dettagli

5 maggio 2015
155 p., Rilegato
Tout s'est bien passé
9788806217341

Conosci l'autore

Foto di Emmanuèle Bernheim

Emmanuèle Bernheim

1955, Boulogne Billancourt

Emmanuèle Bernheim è stata una scrittrice francese. Nella tradizione dello stile oggettivo dell’«école du regard», ha esordito con il romanzo Una coppia (Un couple, 1987), cui è seguito Sua moglie (Sa femme, 1993, Prix Médicis). Ha sviluppato la propria poetica, attenta all’analisi delle dinamiche interpersonali, con il romanzo Quel venerdì sera (Vendredi soir, 1998). È anche sceneggiatrice, per il cinema e la televisione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail