Anime baltiche - Jan Brokken - copertina
Anime baltiche - Jan Brokken - 2
Anime baltiche - Jan Brokken - copertina
Anime baltiche - Jan Brokken - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 491 liste dei desideri
Letteratura: Paesi Bassi
Anime baltiche
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Perché viaggiare, insieme a leggere e ascoltare, è sempre la via più utile e più breve per arrivare a se stessi.»

Mark Rothko, Hannah Arendt, Romain Gary, Gidon Kremer. C'è un legame sotterraneo tra alcuni grandi nomi della cultura mondiale: i paesi baltici dove sono nati e la cui anima li ha accompagnati nella fuga oltre confine. È sulle tracce di quest'anima che Jan Brokken attraversa Lettonia, Lituania ed Estonia ricostruendo le vite straordinarie di personaggi celebri e persone comuni, per riscoprire la vitalità di una terra da sempre invasa e contesa, dove la violenza della Storia è stata combattuta con l'arte, la poesia e la musica. Tra i palazzi Jugendstil di Riga e le mura di Tallinn, tra i vicoli ebraici di Vilnius, i castelli della Curlandia e la Königsberg di Kant, oggi Kaliningrad, rivivono i film di Ėjzenštejn, che si unì ai bolscevichi contro il padre zarista per ritrovarsi come lui chiuso in un'ossessione di grandezza; le mille vite di Romain Gary, che nella letteratura trovò rifugio dai campi nazisti senza mai riuscire a perdonarsi di essere un sopravvissuto; quella frattura che attraversa tutte le tele di Rothko, strappato dai rossi tramonti della sua Daugavpils; ma anche la Rivoluzione cantata della giovane Loreta contro i carri armati sovietici, o la segreta diaspora dei baroni baltici, tra cui la moglie di Tomasi di Lampedusa, prima psicanalista donna in Italia. Passato e presente si richiamano come in una sinfonia in cui ogni dettaglio racconta una passione, un'illusione infranta, o una profonda nostalgia. Viaggio in un cruciale ma dimenticato pezzo d'Europa, Anime baltiche lascia il segno di un grande romanzo per capire il XX secolo, perché «viaggiare, insieme a leggere e ascoltare, è la via più breve per arrivare a se stessi».

Dettagli

27 aprile 2015
480 p.
Baltische zielen
9788870915358

Valutazioni e recensioni

  • Francesca
    Un viaggio interessante tra storie poco conosciute

    libro davvero interessante, che mi ha fatto scoprire tante storie e personaggi legati a Lituania, Lettonia ed Estonia, paesi di cui, sinceramente, sapevo poco. Alcuni capitoli li ho trovati un po’ lenti o difficili da seguire, ma nel complesso è stata una lettura che mi ha arricchita. Non mi ha emozionata sempre, ma mi ha fatto scoprire molto

  • MAS
    Tutto ciò che avreste voluto sapere e non sui paesi del Baltico

    Uno dei libri più completi letti nell'ultimo periodo. Struggente nei punti giusti, scorrevole ma soprattutto attuale. Aneddoti su terre poco note ma che per svariati motivi tornano più che mai d'attualità.

  • Fabio
    Bello e coinvolgente

    Un libro che mi ha fatto venire voglia di partire per i paesi baltici dove mi rechero' questa estate con la famiglia. Storie coinvolgenti di persone che hanno lasciato un segno nei propri paesi di origine ed altrove. I paesi baltici ed i loro popoli hanno attraversato periodi difficili e drammatici ma hanno comunque sviluppato una forte identita' che spero proprio di scoprire nel mio prossimo viaggio. Buona lettura!

Conosci l'autore

Foto di Jan Brokken

Jan Brokken

1949, Leiden

Scrittore, giornalista e viaggiatore olandese, è noto per la capacità di raccontare i grandi protagonisti del mondo letterario e musicale. Nel 2023 gli è stato attribuito il "Premio Chatwin Una vita di viaggi e passione letteraria", riconoscimento speciale fuori concorso assegnato dal "Premio Chatwin camminando per il mondo" a personalità di spicco della letteratura di viaggio. Ha pubblicato numerosi romanzi di successo che la stampa ha avvicinato a Graham Greene e Bruce Chatwin, come l’esordio narrativo De Provincie (1984), da cui è stato tratto un film, Nella casa del pianista (Iperborea 2011) sulla vita di Youri Egorov e Anime baltiche (Iperborea 2014), viaggio in un cruciale ma dimenticato pezzo d’Europa. Iperborea ha inoltre pubblicato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore