Anime prigioniere. Cronache dal muro di Berlino - Ezio Mauro - copertina
Anime prigioniere. Cronache dal muro di Berlino - Ezio Mauro - 2
Anime prigioniere. Cronache dal muro di Berlino - Ezio Mauro - copertina
Anime prigioniere. Cronache dal muro di Berlino - Ezio Mauro - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Anime prigioniere. Cronache dal muro di Berlino
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Cronaca dell'ultima rivoluzione nel cuore dell'Europa.

Il 9 novembre 1989 a Berlino, all'interno dei 108.000 chilometri quadrati della Ddr, il blocco comunista si sgretola e si affranca dalla prigionia del Muro, che divideva una città e l'Europa intera correndo per 156 chilometri. Era un simbolo del titanismo totalitario, non una semplice barriera: era un'arma. Ed era destinato a fallire. La caduta del Muro riunisce le due Berlino, che in una notte ritornano per sempre una sola città, e libera il pezzo di Europa che per decenni era finito dietro la Cortina di ferro, segnando il passaggio da un'epoca all'altra. È l'ultima rivoluzione nel cuore dell'Europa. Ezio Mauro ricostruisce in una cronaca serrata, corale e politica, il romanzo di Berlino e della sua ossessione di pietra, fino alla capitolazione finale, fino a quando «il Muro non garantisce ormai più il potere e il potere non protegge più il Muro. Questa è la formula della caduta, la chiave di Berlino, il saldo del Novecento».

Dettagli

30 settembre 2021
208 p., Brossura
9788807895494

Valutazioni e recensioni

  • GianlucaB
    C'era una volta la DDR

    Il 1989 è stato l'anno del crollo del muro di Berlino, simbolo della Cortina di Ferro e della DDR. In ogni capitolo Ezio Mauro racconta gli avvenimenti di ogni mese di quell'anno nella Germania est e in parallelo la fondazione, la storia e la vita della Repubblica Democratica dalle abitudini quotidiane, alla cultura, i tentativi di evasione e la Stasi.

  • WALTER  SCHENA

    Mi era piaciuto di più il” libro precedente . In certi punti lo trovò un po lento nella narrazione e nello svolgere delle vicissitudini trascorse Nel suo insieme comunque interessante

  • Ottima lettura. Un libro scritto con il rigore dello storico, la precisione del giornalista e il talento dello scrittore.

Conosci l'autore

Foto di Ezio Mauro

Ezio Mauro

1948, Dronero

Ezio Mauro entra nel mondo della carta stampata nel 1972 collaborando con la “Gazzetta del Popolo” di Torino, occupandosi soprattutto del terrorismo nero degli anni di piombo. Nel 1981 passa a “La Stampa”, dal 1988 lavora per “la Repubblica”. Nel 1990 torna a “La Stampa” assumendo l'incarico prima di condirettore, poi di direttore. Nel 1996 diventa direttore de “la Repubblica”, svolgendo questo ruolo fino al 2016. Ha collaborato con Zygmunt Bauman nella scrittura di La felicità della democrazia. Un dialogo (Laterza, 2011) e Babel (Laterza, 2015). È autore, tra gli altri, anche di L'anno del ferro e del fuoco. Cronache di una rivoluzione (Feltrinelli, 2017), L'uomo bianco (Feltrinelli, 2018), Anime prigioniere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore