Anna Karenina
Anna Karenina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Anna Karenina
Disponibile su APP ed eReader Kobo
13,74 €
13,74 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Romanzo imprescindibile e di una modernità straordinariamente vitale, narra la storia della passione che spinse Anna a rinunciare alla sua famiglia, alla sua posizione sociale, a ogni cosa, per amore di Vrònskij. E davanti ai nostri occhi scorre tutta la Russia dell’epoca, dai salotti dell’alta società alle isolate isbe di campagna, dai gelidi uffici ministeriali alle paludi dove si tira alle beccacce, in un quadro di profonda e spietata bellezza.

Dettagli

Testo in italiano
9788869861574

Valutazioni e recensioni

  • Ely_312
    Una storia di persone

    Questo romanzo di Tolstoj, a differenza di quanto promette il titolo, ha due protagonisti che reggono la trama: Anna e Levin. I binari di questi due personaggi vanno in due direzioni parallele. Anna è sposata, ma il suo matrimonio è privo d’amore, o meglio, di passione; la conoscenza di quest’ultima con Vronskij la porterà ad un amore adulterino che la farà passare da immersa nella società aristocratica a completamente isolata, spingendola al gesto estremo. Di contro, l’isolato Levin si innamora di un amore puro per Kitty: l’unione dei due migliorerà entrambi. Altra relazione analizzata è quella fatta di rassegnazione e perseverazione dell’errore tra Stiva e Dolly. Il romanzo di Tolstoij per quanto lungo, fonda tutto il suo fascino nei suoi personaggi: ognuno dei personaggi sopra nominati e non è complesso, sfaccettato e reagisce in modo unico alla società in cui è immerso. L’autore riesce non solo a farci comprendere la società russa dell’Ottocento, ma ci fa entrare nelle menti e nei cuori dei personaggi, dandoci modo di conoscere cosa li muova e così, di volta in volta possiamo trovarci a provare empatia, a criticarli, a giustificarli o meno e stessa cosa vale per la sopracitata società in cui essi sono immersi: l’influenza di Schopenhauer su Tolstoij per il modo di tracciare quest’ultima è ben evidente. Penso che questo classico abbia davvero diritto a questo nome, superato per ora e solo a mio parere dal Conte di Montecristo.

Conosci l'autore

Foto di Gianlorenzo Pacini

Gianlorenzo Pacini

Gianlorenzo Pacini, già docente di Letteratura russa all’Università di Siena, per Feltrinelli ha curato opere di Andreev, Dostoevskij, Gor’kij, Tolstoj e Korolenko. Per i “Classici” ha tradotto e curato la Sonata a Kreutzer (1991), La confessione (2009, 2013), Anna Karenina (2013) e Guerra e pace (2014) di Tolstoj, Lettere sulla creatività (1991), Ricordi dal sottosuolo (1995), L’idiota (1998), I demoni (2009) e Il sosia (2003) di Dostoevskij. Ha pubblicato tra l’altro La tragedia nella camera da letto. Il dramma coniugale di Sonja e Lev Tolstoj (1985), Deboluccio in filosofia: saggio sul pensiero di Fëdor Michajlovi Dostoevskij (1997), Nietzsche lettore dei grandi russi (2001) e Fëdor M. Dostoevskij (2002).

Foto di Lev Nikolaevic Tolstoj

Lev Nikolaevic Tolstoj

(Jasnaja Poljana 1828 - Astapovo, Rjazan’, 1910) scrittore russo.Adolescenza ed esordio letterario Nato in una famiglia di antica nobiltà, rimasto orfano della madre a due anni e del padre a nove, fu allevato da alcune zie molto religiose; trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Mosca, la grande tenuta familiare di Jasnaja Poljana e Kazan’, dove nel 1844 si iscrisse all’università, frequentando prima la facoltà di studi orientali, poi quella di giurisprudenza, che concluse nel 1850. In questi anni, disordinati e tempestosi ma anche nutriti da intense letture (J.-J. Rousseau, A. Puškin, N. Gogol’, L. Sterne), cominciò a tenere un diario, che continuò poi per quasi tutta la vita. Nel 1851-53 partecipò alla guerra contro il Caucaso, prima come volontario, poi come ufficiale di artiglieria. Il...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Inserisci la tua mail