L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Incuriosita, disorientata, un po' delusa. Queste in sintesi le tre fasi che hanno accompagnato la lettura di altrettante sezioni del libro. La curiosità innanzitutto: sin dalle prime pagine il libro promette una trama decisamente originale: e se una delle innumerevoli App del telefonino permettesse di palesare la verità dietro i messaggi di testo, ovvero se chi ci scrive è sincero o mente? Fantastico, no? O forse...inquietante? Diciamo che il disorientamento del protaganista, la sua progressiva discesa in un mondo di sospetti e di paranoie è satto un po' anche la mia nella seconda parte del libro, in cui il climax di tensione raggiunge l'apice per poi calare, a mio avviso, sempre più. Sino al finale, che lascia un grande punto interrogativo danzare davanti agli occhi. Lettura comunque apprezzabile e la penna dell'ottimo Baccamo è sempre ispirata e godibile.
Mi sono avvicinata a questo romanzo incuriosita dal titolo e dalla trama. Anna sta mentendo è un libro dalla trama originale che pone il lettore di fronte alle innumerevoli finzioni, reticenze e non detti della società moderna, dominata dai social network e dai mezzi di comunicazione istantanea come WhatsApp. Come ci comporteremmo se anche noi come il protagonista di questo romanzo, potessimo sapere quando il nostro interlocutore sta mentendo? Sarebbe veramente per noi un aiuto? Questo è un libro intenso e interessante che fornisce molti spunti di riflessione.
Nella realtà social in cui viviamo cosa succederebbe se inventassero una versione “bocca della verità”, di whatsapp. Se anziché leggere che il nostro interlocutore “sta scrivendo”, vedessimo comparire “sta mentendo” o, peggio, se non ci permettesse di inviare messaggi che contengono bugie. Come verrebbe sconvolta la nostra quotidianità? Come reagiremmo? I rapporti sociali ne uscirebbero compromessi? Decideremmo di vivere nell’ignoranza o vorremmo sapere? È ciò che capita a Riccardo Merisio, è ciò che potrebbe capitare a ciascuno di noi… Trama geniale, libro scorrevole, nel finale si poteva osare di più.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore