L' anno dei fiori di papavero - Corina Bomann,Lucia Ferrantini - ebook
L' anno dei fiori di papavero - Corina Bomann,Lucia Ferrantini - ebook - 2
L' anno dei fiori di papavero - Corina Bomann,Lucia Ferrantini - ebook - 3
L' anno dei fiori di papavero - Corina Bomann,Lucia Ferrantini - ebook
L' anno dei fiori di papavero - Corina Bomann,Lucia Ferrantini - ebook - 2
L' anno dei fiori di papavero - Corina Bomann,Lucia Ferrantini - ebook - 3
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
L' anno dei fiori di papavero
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La storia di un grande amore che supera ogni odio e pregiudizio. Il nuovo, avvincente romanzo di un'autrice da mezzo milione di copie. Il calore di una famiglia numerosa e due genitori che si amano: è questo che Nicole ha sempre sognato fin da bambina. Cresciuta da una madre single che non ha mai voluto parlarle di suo padre, né accogliere un altro uomo nello loro piccola "casa di donne", Nicole è fuori di sé dalla gioia quando, a 38 anni, scopre di essere incinta. Talmente felice da sperare che il fidanzato David – da sempre contrario a mettere su famiglia – possa comunque seguirla in questa avventura. Ma quando David la abbandona e Nicole scopre che il bambino ha un problema cardiaco, l'unico rifugio sicuro sarà proprio la tenuta vinicola della madre Marianne. Determinata a sapere se la malattia del bimbo è ereditaria, Nicole riesce finalmente a convincerla a parlarle di suo padre. Un viaggio a ritroso che la porterà in Lorena, a Bar-le-Duc, un villaggio circondato da vigneti e magnifici campi di papavero, dove Marianne aveva lavorato come insegnante negli anni '70, scoprendo a sue spese il radicato astio degli abitanti verso i tedeschi. Ma non tutti vedevano in Marianne una nemica, soprattutto l'affascinante viticoltore Michel, che però era già promesso a un'altra donna…

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
416 p.
Reflowable
9788809839403

Valutazioni e recensioni

  • Due protagoniste, due storie. Come sempre, Corina Bomann riesce a intrecciare i suoi personaggi in una saga familiare che conquista ed emoziona, nel passato come nel presente. Due madri in periodi e situazioni diverse che devono far fronte alle difficoltà di crescere un figlio senza padre, tra problemi di salute, segreti e pregiudizi. Tutto viene a galla e tutto si risolve: in amore, nella vita e nel rispetto degli altri, grazie alla forza del perdono.

  • La storia raccontata ne "L'anno dei fiori di papavero", è intensa e profonda. In realtà, si tratta di due vicende che vedono protagoniste una madre e una figlia. E' come una storia che si ripete. Entrambe, infatti, sono sempre state alla ricerca del calore che solo il focolare domestico riesce a dare ma non sono state fortunate. Ora c'è in gioco il futuro di una nuova generazione, Marianne non può più nascondersi e deve confrontarsi con quel passato che aveva deciso di dimenticare. Sono due donne forti e caparbie, nonostante tutto, non si arrendono alle avversità e lottano per ciò che desiderano. Molto interessante l'excursus nella città di Bar- le- Duc e lo scenario politico che vi ritroviamo. In effetti non mi ero mai messa nei panni di un tedesco che si trasferisce in un altro paese nel dopoguerra. Ho ammirato la forza con la quale Marianne porta avanti la sua passione per la Francia, un paese considerato nemico. Ho apprezzato le risposte dirette e mai scontate sul nazismo e il ruolo che i tedeschi hanno avuto nella sua ascesa. E' un libro in cui si parla di tutto e sempre in maniera pulita ed elegante. Non è solo un romanzo d'amore, ma un libro di speranze e sogni. Un libro che sottolinea l'importanza dei valori della vita e del rispetto per gli altri. L'autrice mi ha affascinata con una prosa scorrevole e un uno stile ricercato. Un lavoro ben fatto, lo consiglio!

  • Alberta Gennarelli

    è stato bello leggere la storia attraverso la vita di Marianne, ripercorrere la sua giovinezza negli anni 70, con le enormi difficoltà derivanti dal momento storico. Non mi ero mai avvicinata a situazioni in cui l'astio per i francesi era cosi sentito a distanza di anni. Bello, leggero ma coinvolgente

Conosci l'autore

Foto di Corina Bomann

Corina Bomann

1974, Parchim

Corina Bomann è una scrittrice tedesca. Il suo romanzo L'isola delle farfalle (Giunti, 2012) è stato ristampato in otto edizioni. Con molto entusiasmo è stata accolta anche l'uscita de Il giardino al chiaro di luna (2014). Fra i suoi titoli tutti editi in Italia da Giunti, figurano anche Un sogno tra i fiocchi di neve (2015), romanzo natalizio, La signora dei gelsomini (2015), L'eco lontana delle onde del Nord (2015), Un'estate magica (2016), L'anno dei fiori di papavero (2016), Una finestra sul mare (2017), Il fiore d'inverno (2017), Cuore di tempesta (2018), L’angelo di vetro (2018), L’eredità di Agneta (2019), Il segreto di Mathilda (2019), I sogni di Sophia (2021) e Il trionfo di Sophia. I colori della bellezza (2021). Dal...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail