Aria di famiglia - Alessandro Piperno - ebook
Aria di famiglia - Alessandro Piperno - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Aria di famiglia
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Cosa succede quando a cinquant'anni ti ritrovi all'improvviso un moccioso tra i piedi? È quello che il professor Sacerdoti - romanziere, accademico e impenitente misantropo - sta per scoprire. Proprio lui che ha improntato i rapporti parentali a una gelida indifferenza, si vede recapitare per via di un lutto famigliare un bambino di otto anni: Noah Meisner, figlio di una sua lontana cugina ortodossa; un ragazzino silenzioso e sfuggente, precocemente attaccato alle tradizioni. Tutto il contrario del suo miscredente tutore, che lo accoglie in una casa piena di libri, improvvisandosi padre con risultati piuttosto maldestri. Cacciato dall'università per un'accusa tanto infamante quanto insulsa e alle prese con i fantasmi di un passato tragico, sarà pronto il Professore ad aprire la porta a un destino che sta per sconvolgergli la vita? Come lui e Noah impareranno, l'aria di famiglia è una calamita insidiosa e irresistibile. Con la stessa felicità narrativa che illumina Di chi è la colpa, Alessandro Piperno segue il suo protagonista con ironia e irriverenza, ma anche con grande tenerezza, tratteggiando i chiaroscuri della mezza età. Aria di famiglia è un romanzo da cui si fa fatica a staccarsi, che ammalia e diverte - e alla fine commuove -, in cui niente è come sembra e tutto cambia rapidamente.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
408 p.
Reflowable
9788835733331

Valutazioni e recensioni

  • Luca Cuomo
    due anime in un libro

    Un libro con due anime, la prima parte molto interessante, con tanti (forse troppi) argomenti trattati. Da metà libro in poi, la personalità arrendevole del protagonista mi ha mandato in bestia. Sarà che per mia natura odio il senso di arrendevolezza, ma avrei preso a schiaffi il protagonista. Una lettura che alla fine scorre veloce, che intrattiene il lettore. La sintesi in fondo può racchiudersi in queste parole: "Non mi fido di chi ripone una tale fiducia in se stesso da sentirsi autorizzato a disporre del destino di un altro essere umano."

  • Lucilla
    Da non perdere

    La scrittura è il modo di raccontare una storia con i suoi continui cambiamenti ti avvolge e ti rapisce come sempre fino alla fine. Divertente e al tempo stesso triste, emozionante.

  •  Loris

    Il giovane protagonista (e io narrante) di ‘Di chi è la colpa’ ha varcato la soglia dei cinquant’anni ed è alle prese con gli inevitabili bilanci esistenziali. Il successo professionale e la relativa agiatezza non compensano il vuoto degli affetti, sentimentali e familiari. L’insoddisfazione latente agevola la caduta, originata da un incidente (l’esposizione delle opinioni misogine di Flaubert) amplificato ad arte in ossequio allo spirito dei tempi, tra Me Too e cancel culture. Amarezza e ironia si mescolano nella riuscita cronaca delle trame accademiche e del circo mediatico che travolgono la vita del protagonista. Il racconto poi si fa più intimo, entra nell’ambito di una paternità sempre rifiutata sulla scorta di una tragica esperienza pregressa. Il caso offre una possibilità dapprima ritenuta assurda e poi accettata e inseguita in modo tenace e irrazionale, con la spinta di chi intravede l’occasione di ridare senso a un’esistenza declinante. Basta lo sguardo di Noah al primo incontro per ritrovare l’aria di famiglia dei Sacerdoti, quel misto di curiosità e insolenza celato dietro lo scudo delle tradizioni ebraiche e dei rituali alto borghesi. Da qui riparte un romanzo con echi dickensiani, scritto con mano davvero felice da Piperno, che a differenza di molti contemporanei non punta solo all’intreccio, ma crede nella forma, con un’eleganza stilistica che gratifica e appaga il lettore.

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Piperno

Alessandro Piperno

1972, Roma

Insegna letteratura francese a Tor Vergata. Nel 2005 ha pubblicato per Mondadori Con le peggiori intenzioni, il suo primo romanzo. È inoltre autore dei saggi Il demone reazionario. Sulle tracce del Baudelaire di Sartre (Gaffi 2007) e Contro la memoria (Fandango 2012).Nel 2010 è uscito da Mondadori Persecuzione, che insieme a Inseparabili (premio Strega 2012) dà vita al dittico dal titolo Il fuoco amico dei ricordi e che in Francia è stato finalista ai premi Médicis e Femina e ha vinto il Prix du Méilleur Livre Étranger. Altre sue pubblicazioni sempre per Mondadori, Pubblici infortuni (2013), Dove la storia finisce (2016),  Di chi è la colpa (2021), Proust senza tempo (2022), e Aria di famiglia (2024).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail