Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione:
Testo molto interessante.
Regalatomi anni fa (era ancora l'edizione precedente a questa), questo saggio mi ha conquistato immediatamente. Scritto in maniera estremamente chiara e approcciabile da chiunque, pure dai non addetti ai lavori, il saggio offre una panoramica completa sulle dinamiche che hanno portato il mondo a essere quello che è oggi. Il fatto che l'abbia prestato e regalato a diverse persone in diverse occasioni, e che tutte queste persone mi abbiano riferito feedback a dir poco entusiasti, sono un'ulteriore prova del valore di un saggio simile.
Il saggio di Diamond scava nelle radici dell'umanità da diversi punti di vista, attuando un tipo di indagine trasversale che prende in esame varie branche del sapere, come le scienze biologiche quali botanica, la biologia molecolare, la genetica, l'ecologia e passando magistralmente dall'antropologia alle malattie infettive che hanno inciso sulla storia dell'umanità. Analizzando e sfruttando queste Scienze, Diamond accompagna il lettore nella comprensione oggettiva di quali siano state nel corso della nostra storia naturale, le cause che hanno portato gli europei ad essere il popolo conquistatore.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore