Arno Münster. Principio speranza e principio disperazione
Speranza o disperazione nella rappresentazione del processo storico? Quale è il senso della storia umana e, in ultimo, dell'essere stesso? A queste domande filosoficamente decisive Arno Münster risponde attraverso il significativo confronto tra la filosofia della speranza di Ernst Bloch e il nichilismo radicale di Günther Anders. Il dialogo tra il filosofo dell'utopia concreta e il teorico del principio disperazione viene attentamente ricostruito nei suoi presupposti e nei suoi esiti e inserito all'interno del dibattito filosofico e politico contemporaneo. Lo scritto di Bloch Verità artistica e verità religiosa, pubblicato nella seconda parte del volume, aiuta poi a illuminare l'originario nucleo utopico-religioso da cui scaturisce l'ontologia blochiana della speranza. Il breve scritto, quasi una ricapitolazione in nuce dell'intera filosofia di Bloch, introduce nel cuore pulsante dell'utopia concreta e fornisce numerosi spunti per la riflessione filosofica e teologica attuale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it