Arpa terapia. Suoni che curano l'anima
Questo lavoro nasce dall'esperienza dell'autrice in ambito musicale, storico, medico e psicologico. I capitoli conducono il lettore a comprendere il valore e la scientificità di una materia, l'arpaterapia, meno nota della musicoterapia. L'arpaterapia è l'uso di musica di arpa dal vivo da parte di un arpista certificato per generare cambiamento a livello emotivo, fisico, mentale e spirituale. Arpaterapia è fare musica con il cuore. Non è quanto si suona, ma come si suona a produrre effetto. La bravura dell'arpaterapeuta sta nel creare una culla del suono in cui l'ascoltatore possa lasciarsi andare e rigenerarsi. Il suono dell'arpa crea emozioni, rilassamento, mediante un massaggio sonoro compiuto dalle avvolgenti vibrazioni che prendono vita sotto la guida sapiente dell'arpista quando crea uno spazio sacro per il paziente. È qui che si tocca la psiche profonda delle persone; è qui anche il luogo in cui avviene la guarigione. Imparare ad ascoltarsi, ad ascoltare, ritrovare sé stessi, riscoprire il senso della propria vita, riequilibrare le forze, aprirsi all'infinito, accogliere l'Amore... questo può fare la dolce musica dell'arpa quando accompagna e accoglie ogni persona che incontra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:4 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it