Arrangiati, Malinconico - Diego De Silva - copertina
Arrangiati, Malinconico - Diego De Silva - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 93 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Arrangiati, Malinconico
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Semi-disoccupato, semi-divorziato, semi-felice. C'è solo una cosa che Vincenzo Malinconico sa fare al cento per cento: filosofeggiare. Mentre cammina per le strade di Napoli, mentre si ritrova con i colleghi che come lui non hanno nessuna voglia di lavorare, mentre entra nello studio di uno psicoterapeuta di cui si sente più medico che paziente, mentre assiste a un tragicomico reality in un supermercato, Vincenzo ha sempre un pensiero in testa. Anzi, una miriade di pensieri che lievitano e che, di deriva in deriva, vanno lontano, passando dall'amore alla giustizia, dal senso della vita a Sharon Stone, dai becchini al frigorifero che la sua nuova ragazza continua a riempirgli, fino alle canzoni di Raffaella Carrà. E proprio mentre seguiamo il filo dei suoi pensieri stravaganti e fuori luogo e i suoi tentativi di analisi fai-da-te, ci accorgiamo che De Silva con questa raccolta ("Non avevo capito niente", "Mia suocera beve" e "Sono contrario alle emozioni"), non ci racconta soltanto le vicende tragicomiche di un avvocato anomalo ma ci porta in giro per un mondo e una società incomprensibili, e che Vincenzo Malinconico è la lente da cui guardare, lo strumento per capire dove stiamo andando.

Dettagli

30 gennaio 2015
762 p.
9788806225780

Valutazioni e recensioni

  • Ale&Nives
    Malinconico di nome ma non di fatto

    Omen nomen, si diceva, ma qui è quasi in antitesi: un irriverente avvocato napoletano, Malinconico Vincenzo, è al centro di questa esilarante trilogia piena zeppa di preziose massime e ritagli di vita quotidiana (pensieri, elucubrazioni sparse si mischiano alle piccole angherie e sopprusi del persorso di vita individuale). De Silva presenta un legale nella "media" per età, per cultura, per successo, per popolarità; un uomo che potrebbe essere un vicino di casa, amico o conoscente, che nei suoi goffi modi potremmo aver davvero conosciuto. Irriverente al punto giusto, fumantino quando serve, dolce all'occorrenza, Malinconico fa al lettore quasi tenerezza inscenando sentimenti di comprensibile affetto. L'opera si dipana piano piano tra personaggi improbabili (come l'ex Nives) e personaggi irraggiungibili, in un gioco tra le parti talvolta tragicomico ma gradevole. Nel complesso la lettura è scorrevole grazie ad uno stile piccato ma incisivo atto a smascherare ogni illusione.

  • Marina

    Una raccolta dei primi tre dei romanzi che hanno per protagonista Vincenzo Malinconico, un avvocato incerto dalla vita sgangherata in grado di farci ridere nei momenti più seri. Io l’ho amato molto dalle prime pagine e non ho più potuto smettere di leggerlo.

  • jannarelle

    Un'ottima raccolta per avvicinarsi al personaggio di Vincenzo Malinconico, che consta dei primi tre capitoli della saga e che mi ha ricordato per certi versi quella di Belleville di Pennac - specialmente il secondo libro, che è quello che ho preferito. Alla narrazione di eventi più o meno ordinari (la difesa di un camorrista e i rapporti con la famiglia, piuttosto che un sequestro di persona in un supermercato e l'abbandono da parte dell'amante) si alternano riflessioni acutissime sulla realtà di una precisione quasi chirurgica. Malinconico, proprio come Malaussène, è un personaggio difficile da abbandonare, sia per il lettore che - immagino - per l'autore: ti mette di fronte ad atteggiamenti comuni, quotidiani, con una tale schiettezza da costringerti a un esame di coscienza quasi ad ogni pagina; perché in quegli atteggiamenti ti riconosci, e ti senti ridicolo... ma anche - fortunatamente - normale.

Conosci l'autore

Foto di Diego De Silva

Diego De Silva

1964, Napoli

Scrittore, giornalista e sceneggiatore napoletano, Diego De Silva ha pubblicato diversi libri tra i quali il romanzo Certi bambini (Einaudi, 2001), premio selezione Campiello, da cui è stato tratto il film omonimo diretto dai fratelli Frazzi, con la sceneggiatura firmata a quattro mani con Marcello Fois.Sempre presso Einaudi sono usciti i romanzi La donna di scorta (2001), Voglio guardare (2002), Da un'altra carne (2004), Non avevo capito niente (2007, Premio Napoli, finalista al premio Strega) e la pièce Casa chiusa, pubblicata con i testi teatrali di Valeria Parrella e Antonio Pascale nel volume Tre terzi. Del 2010 un nuovo romanzo, Mia suocera beve, con protagonista Vincenzo Malinconico, già al centro di Non avevo capito niente. Del 2011 è Sono contrario alle...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore