"L'arte di viaggiare" è un saggio che affronta il tema del viaggio in modo del tutto nuovo. De Botton scrive quasi un'autobiografia dei suoi viaggi, analizzandoli però da un punto di vista interiore, non da quello della meta. Le domande che l'autore/viaggiatore si pone non sono semplicemente: dove andare, quando partire, con chi viaggiare. I nuovi interrogativi sono: come immagino il posto in cui sto per andare? Qual è l'idea che ne posseggo prima di visitarlo? Quali immagini visive mi restano davvero impresse di quel luogo dopo esser tornato a casa? Che sensazione mi trasmette lo stare in quel determinato posto? Con il suo esempio, l'autore ci chiede quasi di ripensare ai nostri viaggi e di rivalutarli ponendoci queste nuove e inconsuete domande. Qui risiede la forza di questo libro, che pur essendo scritto in maniera leggermente impegnativa, riesce a trasportarci nelle immagini racchiuse e custodite nella mente e a farle rivivere di nuovo, antiche ma rinnovate.
L' arte di viaggiare
«L’arte di viaggiare pone una serie di interrogativi il cui studio potrebbe modestamente contribuire alla comprensione di ciò che i filosofi greci indicavano con la bella espressione eudaimonia, ovvero felicità.» Alain de Botton Possono scrittori, artisti e filosofi rivelarsi ottimi compagni di viaggio? Alain de Botton non ha dubbi e si affida a guide illustri del passato per scandire le sue partenze e i suoi ritorni. Ecco allora grandi città europee come Amsterdam e Madrid colte nel loro incanto dallo sguardo di Flaubert e di Humboldt, o Barbados, meta turistica rivalutata grazie a Huysmans; ma anche il Lake District e l’aura di serenità della campagna inglese visti attraverso le parole di Wordsworth. Dopo Le consolazioni della filosofia, De Botton costruisce con equilibrio e misura un altro manuale del vivere bene, lieve e divertito e ci regala una guida preziosa per quei viaggiatori distratti che tutti noi siamo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
FRANCESCA IOZZI 28 novembre 2017
In generale il libro mi è piaciuto, diciamo che mi sarei aspettata qualcosa di più, che venisse fuori in maniera più evidente e potente l'arte del viaggiare. Invece i momenti davvero "trascinanti" non sono stanti moltissimi, ma nel contesto ho trovato il libro molto interessante e con spunti davvero top. Lo consiglierei sicuramente, soprattutto agli amanti del viaggio, a chi ama sapere quello che gli altri grandi o meno hanno provato nel loro viaggiare, le motivazioni che hanno spinto a quel primo passo che spalanca la strada.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows