Ascesa e declino. Storia economica d'Italia - Emanuele Felice - copertina
Ascesa e declino. Storia economica d'Italia - Emanuele Felice - 2
Ascesa e declino. Storia economica d'Italia - Emanuele Felice - copertina
Ascesa e declino. Storia economica d'Italia - Emanuele Felice - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 126 liste dei desideri
Premio Benedetto Croce - Saggistica - 2016
Letteratura: Italia
Ascesa e declino. Storia economica d'Italia
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il nostro paese ha conosciuto fasi alterne di prosperità e di declino: dopo i successi del Novecento, da anni sembra arenato nelle secche di una lunga stagnazione, che non trova paragoni nel resto dell’Occidente. Come è stato possibile passare da una realtà economica tra le più floride all’attuale declino? Alla luce delle più aggiornate ricerche sul reddito e sulla disuguaglianza, sul divario Nord-Sud e sulla performance delle imprese, il libro mostra come l’origine dei successi e dei fallimenti italiani sia da ricercarsi nell’assetto politico e istituzionale del paese, nelle sue classi dirigenti e nel modo in cui esse hanno inciso, nel bene o nel male, sulle condizioni profonde della crescita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

6 settembre 2018
388 p., Brossura
9788815279309

Valutazioni e recensioni

  • utente_2147

    Una mirabile analisi del progresso economico dell'Italia da Roma ai nostri giorni e degli effetti che sullo stesso hanno avuto gli avvenimenti storico-politici e le decisioni dei governi. Con un linguaggio di estrema chiarezza, perfettamente comprensibile anche a chi affronta tali tematiche per la prima volta, l'autore ci conduce nel mondo dell'impresa, della moneta, della scuola, della società, dei partiti politici, dei manager di stato e privati, rendendoci edotti delle occasioni colte e di quelle mancate, delle decisioni rivelatesi vantaggiose e di quelle invece sbagliate, che ci hanno portato all'attuale contesto economico.

Conosci l'autore

Foto di Emanuele Felice

Emanuele Felice

1977, Lanciano

Emanuele Felice è un saggista, storico dell'economia e docente universitario. Ha collaborato con testate come La Stampa, Repubblica e L'Espresso. Si occupa in prevalenza della storia economica d'Italia e del rapporto fra capitalismo e democrazia. Ha pubblicato diversi saggi per il Mulino, tra cui: Perché il Sud è rimasto indietro (2013 e 2016), Ascesa e declino. Storia economica d'Italia (2015 e 2018), Storia economica della felicità (2017), Il sud, l'Italia, l'Europa. Diario civile (2019), Dubai, l'ultima utopia (2020), La conquista dei diritti. Un'idea della storia (2022), Libertà contro libertà. Un duello sulla società aperta (2024), scritto insieme ad Alberto Mingardi.Fonte immagine: Mulino Editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail