L' «attualità» dell'esperienza di Dante. Un'iniziazione della «Commedia». Nuova ediz. - Gianni Vacchelli - ebook
L' «attualità» dell'esperienza di Dante. Un'iniziazione della «Commedia». Nuova ediz. - Gianni Vacchelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' «attualità» dell'esperienza di Dante. Un'iniziazione della «Commedia». Nuova ediz.
Scaricabile subito
16,99 €
16,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il taglio sapienziale e critico-politico del presente saggio, attento alla dimensione dell’esperienza (senza misconoscere le ragioni della filologia) e della liberazione, è un invito al viaggio nella Commedia, nella sua arte eccelsa, come nel suo simbolismo interiore, e soprattutto nella vita, nella realtà (storica e non solo). Per iniziarci a esse, il Poeta scrisse. L’«attualità» di Dante sta qui: non è solo cronologica, ma dell’uomo, delle sue aspirazioni più profonde, e quindi sempre presente. Il viaggio dell’uomo dantesco è attraversamento degli abissi oscuri (Inferno), trasformazione (Purgatorio) e integrazione (Paradiso). La pienezza dell’umano, come anche del divino e del cosmico, per dirla con Raimon Panikkar, così centrale in questo saggio, vi risplende, qui e ora, non solo nell’aldilà, senza per altro superfi ciali ottimismi. Il cristianesimo di Dante è ancora “un inedito” (nella storia), per audacia di aperture e compimenti. Per altro “l’esperienza dantesca” parla ancora oggi, laicamente, all’uomo secolare e alla ricerca di sé stesso. Il saggio, dantescamente strutturato in 9 capitoli, si sofferma su argomenti-chiave del poema: il viaggio mistico-iniziatico; il mistero di Beatrice; la presenza del Cristo; la fi gura di Virgilio; la visione trinitaria o cosmoteandrica del Poeta, la liberazione mistico-critico-politico-poetica, etc. L’approccio simbolico e insieme attualizzante vuole interessare non solo lo specialista, ma ogni persona attenta e in ricerca.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
382 p.
Reflowable
9788857577852

Conosci l'autore

Foto di Gianni Vacchelli

Gianni Vacchelli

Gianni Vacchelli è uno scrittore di saggi e narrativa. È docente in un liceo classico nel milanese e contrattista all’Università Statale di Milano. Tra le opere pubblicate ricordiamo, tra le altre, Viaggio (EMI, 2010), L'attualità dell'esperienza di Dante (Mimesis, 2014). Con Maristella Bellosta ha pubblicato Eutopia (Mimesis, 2013) e 2081 (Mimesis, 2018).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail